Inchiesta “Monte Nuovo”: chiesto il rinvio a giudizio per 34 indagati, tra cui ex assessora e rettore

Chiesto il rinvio a giudizio per 34 indagati nell'inchiesta "Monte Nuovo", che coinvolge figure di spicco del mondo amministrativo e della criminalità sarda.

La Procura e la Dda, con il supporto del Ros dei Carabinieri, hanno chiesto il rinvio a giudizio per 34 persone coinvolte nell’inchiesta “Monte Nuovo”, che ipotizza per alcuni indagati il reato di associazione di tipo mafioso finalizzata a compiere reati contro la pubblica amministrazione.

Tra i nomi di spicco figurano il medico Tomaso Cocco, l’ex assessora regionale Gabriella Murgia, e il rettore dell’Università di Sassari, Gavino Mariotti. Altri indagati includono personaggi noti della criminalità sarda, come Nicolò Cossu (noto come “Cioccolato”), Tonino Crissantu, Giovanni Mercurio e Antonio Giuseppe Mesina. Anche Battista Mele e Paolo Murgia sono accusati di associazione mafiosa.

L’inchiesta aveva già portato, nel settembre 2023, a 31 ordini di custodia cautelare, con 13 arresti in carcere e 18 ai domiciliari. Gli indagati sono una combinazione di esponenti di rilievo del mondo manageriale e amministrativo sardo, insieme a figure di spicco della criminalità locale. Ora, il pm Emanuele Secci ha richiesto il rinvio a giudizio e il gup Luca Melis ha fissato l’udienza preliminare per il 10 febbraio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
elisoccorso
L'incidente si è verificato sulla provinciale 24 nei pressi di Budoni, l'uomo è allergico alla...
Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...

Altre notizie