Villasimius: malore per un’anziana, interviene l’elisoccorso

Carabinieri in azione per garantire la sicurezza dell'atterraggio: la donna è stata trasportata all'ospedale Brotzu

Questa mattina, intorno alle 8:30, è stato necessario l’intervento dell’elisoccorso del servizio 118 a Villasimius, nella periferia del paese, per soccorrere un’anziana di 92 anni colpita da una grave emergenza medica. La donna ha avuto una severa crisi respiratoria, richiedendo un intervento immediato per ricevere cure specializzate.

I Carabinieri si sono attivati rapidamente per garantire che l’area di atterraggio dell’elisoccorso fosse completamente libera e sicura, consentendo al personale sanitario di operare in modo rapido ed efficace. Grazie al loro supporto, le operazioni si sono svolte senza impedimenti, permettendo una gestione ottimale dell’emergenza.

Dopo aver ricevuto le prime cure sul posto, l’anziana è stata stabilizzata e successivamente caricata a bordo dell’elicottero. L’elisoccorso ha quindi trasportato la paziente in condizioni di emergenza presso l’Ospedale Brotzu di Cagliari, una struttura dotata delle necessarie risorse per trattare situazioni critiche come quella verificatasi questa mattina.

L’efficienza dell’intervento è stata possibile grazie alla prontezza delle forze dell’ordine e del personale del 118, che hanno collaborato per garantire una risposta tempestiva. La collaborazione tra i Carabinieri e il servizio sanitario è risultata determinante per affrontare l’emergenza in maniera sicura, riducendo i rischi e assicurando che l’anziana potesse ricevere le cure necessarie nel minor tempo possibile.

Questo tipo di operazioni dimostra l’importanza dell’integrazione tra i servizi di emergenza e le forze di sicurezza, che svolgono un ruolo fondamentale non solo per mantenere l’ordine pubblico, ma anche per garantire la protezione dei cittadini in situazioni di crisi sanitaria. Il trasporto rapido in elicottero, specialmente in casi di emergenza medica nelle aree più remote, può fare la differenza tra la vita e la morte, fornendo accesso immediato alle strutture ospedaliere e alle cure avanzate.

In un contesto come quello di Villasimius, caratterizzato da una popolazione anziana e dalla distanza da centri medici di elevata specializzazione, la presenza dell’elisoccorso e l’intervento tempestivo dei carabinieri si sono rivelati fondamentali per garantire la migliore assistenza possibile. Il ruolo dei Carabinieri non si è limitato al controllo dell’area di atterraggio, ma ha incluso anche la coordinazione con il personale medico, assicurando che ogni fase dell’intervento fosse portata avanti senza ritardi o complicazioni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...

La Regione Sardegna ha approvato uno stanziamento di 2 milioni di euro destinato alla gestione...

elicottero incendi
La Sala Operativa del Corpo forestale segnala sette incendi oggi in Sardegna. Intervento aereo per...
I migranti viaggiavano su tre barchini e sono stati scortati fino a Sant’Antioco. Presenti donne...
L’uomo, con patologie pregresse, è risultato positivo al virus West Nile: attivate le misure sanitarie...

Altre notizie