Cagliari, mercato provvisorio: montacarichi troppo piccoli e problemi di spazio per le cassette

Nel nuovo mercato provvisorio emergono problemi logistici: i montacarichi sono troppo stretti per i carrelli della merce, causando difficoltà nella movimentazione. La struttura, che ospiterà 180 boxisti, sarà pronta entro novembre con soluzioni temporanee

Il mercato provvisorio di Cagliari, quasi pronto per ospitare 180 venditori, si trova ad affrontare un problema logistico significativo: i montacarichi sono troppo piccoli per i carrelli destinati al trasporto di carne, pesce, frutta, verdura e pane. Questo errore, emerso durante l’incontro della commissione delle Attività Produttive, presieduta da Alessandro Cao, potrebbe complicare la gestione quotidiana delle merci.

Il problema dei montacarichi

I montacarichi installati nella nuova struttura, che sostituirà temporaneamente il mercato storico, non sono abbastanza larghi per permettere il trasporto dei carrelli metallici utilizzati dai venditori per la movimentazione della merce. Il consigliere comunale Marcello Corrias di Sardegna “020” ha sottolineato la preoccupazione per questa mancanza, che potrebbe creare difficoltà ogni mattina, quando i prodotti devono essere trasportati dalle celle frigorifere ai banchi di vendita.

Anche Ilenia Puggioni, responsabile della cooperativa Sarda Servizi, ha confermato il problema: il percorso dalle celle ai montacarichi sarà più lungo e i carrelli potrebbero dover essere adattati per superare l’ostacolo. Tuttavia, Puggioni ritiene che la questione sia risolvibile, anche se richiederà modifiche operative.

Spazio per le cassette

Un’altra problematica evidenziata riguarda lo spazio per custodire le cassette di plastica utilizzate per il trasporto delle merci. Attualmente, non esiste un’area dedicata alla loro conservazione, e c’è il rischio che, in mancanza di un luogo adatto, le cassette debbano essere gettate via ogni giorno, un’operazione considerata uno spreco dagli operatori del mercato.

Soluzioni temporanee e cronoprogramma

Nonostante queste problematiche, la struttura è quasi completa. Carlo Serra, assessore alle Attività Produttive del Comune, ha assicurato che, sebbene i montacarichi non siano della dimensione ideale, potranno comunque essere utilizzati per trasportare quantità ridotte di merce rispetto al montacarichi del vecchio mercato. Inoltre, il nuovo mercato avrà quattro ingressi, permettendo di scaricare le cassette direttamente al piano dove si trovano i venditori, riducendo parte del disagio causato dalla dimensione limitata dei montacarichi.

Serra ha anche precisato che il trasferimento dei venditori dovrebbe completarsi entro i primi di novembre. Un nuovo sopralluogo con gli operatori è previsto per la settimana successiva, per verificare ulteriori possibili modifiche e trovare soluzioni ai problemi emersi. Una volta vuoto, il vecchio mercato sarà interessato da un cantiere di ammodernamento, rendendo necessario il trasferimento temporaneo.

Collaborazione tra amministrazione e venditori

Il presidente della commissione delle Attività Produttive, Alessandro Cao, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra amministrazione e lavoratori del mercato. Nonostante le difficoltà emerse, Cao ha trovato disponibilità alla collaborazione da parte degli operatori e ha ribadito che l’obiettivo comune è quello di minimizzare i disagi per i venditori durante questa fase di transizione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
fotovoltaico
Tra progetti mastodontici e vuoti normativi, l’isola rischia di vedere trasformati campi agricoli e coste...
Il rogo del 27 luglio ha causato danni milionari, mentre la Procura indaga su cause...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
elisoccorso
L'incidente si è verificato sulla provinciale 24 nei pressi di Budoni, l'uomo è allergico alla...

Altre notizie