Dal 9 all’11 ottobre 2024, il Bastione di Saint Remy, uno dei luoghi simbolo di Cagliari, si vestirà di verde in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che ricorre il 10 ottobre. Questa iniziativa, promossa dal Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale e sostenuta dal Comune di Cagliari, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del benessere mentale e a favorire una riflessione collettiva sul tema. Il verde, scelto come colore rappresentativo della salute mentale, simboleggia la speranza e il supporto verso chi affronta difficoltà psicologiche.
L’Assessora alla Salute e Benessere, Anna Puddu, ha sottolineato il significato simbolico dell’illuminazione del Bastione, evidenziando l’opportunità di riflettere sull’importanza della salute mentale come aspetto centrale della vita di ciascuno. “Vogliamo lanciare un messaggio forte e visibile: la salute mentale è una priorità e nessuno dovrebbe sentirsi solo nel proprio percorso di benessere”, ha dichiarato l’Assessora Puddu, evidenziando l’impegno dell’amministrazione a promuovere la prevenzione e il sostegno psicologico.
La scelta di illuminare un luogo simbolico come il Bastione di Saint Remy non è casuale, ma punta a rompere lo stigma che ancora circonda i problemi di salute mentale, portando il tema sotto i riflettori e incoraggiando la popolazione a parlarne apertamente. Il gesto vuole essere un potente simbolo visivo per richiamare l’attenzione su un argomento troppo spesso trascurato e per rafforzare l’idea che il benessere psicologico sia fondamentale per una vita piena e soddisfacente.
Durante le tre serate, il Bastione diventerà un punto di riferimento visivo per l’intera comunità. L’iniziativa non si limita solo a un’illuminazione scenografica, ma rappresenta un vero e proprio promemoria per il pubblico sull’importanza del dialogo e del supporto reciproco. La Giornata Mondiale della Salute Mentale offre inoltre l’occasione di discutere pubblicamente la necessità di politiche che favoriscano il benessere mentale e di assicurare l’accesso a servizi di supporto adeguati per tutti, senza distinzioni di sorta.
L’evento sottolinea anche l’importanza del ruolo delle associazioni e delle istituzioni locali nella promozione della salute mentale. L’amministrazione comunale di Cagliari, aderendo a questa campagna, dimostra la volontà di mettere il benessere mentale al centro delle proprie politiche sociali, promuovendo il coinvolgimento attivo dei cittadini e sensibilizzandoli attraverso iniziative concrete. Il messaggio trasmesso attraverso l’illuminazione è chiaro: la salute mentale è una questione che riguarda tutti e che merita di essere affrontata con serietà e attenzione.
Cagliari si unisce così alle numerose città italiane ed europee che partecipano attivamente alla Giornata Mondiale della Salute Mentale, dando risalto alla necessità di combattere i pregiudizi e di promuovere l’inclusione. In un periodo storico caratterizzato da sfide sociali ed economiche, iniziative come queste sono essenziali per ricordare a tutti che il benessere psicologico è una priorità da non sottovalutare.
L’illuminazione del Bastione di Saint Remy rappresenta non solo un gesto simbolico, ma un invito concreto alla riflessione e alla condivisione. L’obiettivo finale è quello di costruire una rete di supporto solida e accessibile, in cui enti pubblici, privati e associazioni possano lavorare insieme per il benessere mentale di tutti i cittadini.