Al via la XV edizione del congresso Aiom: focus su novità scientifiche e clinica

Si terrà il 18 e 19 ottobre presso il Ceasar’s Hotel di Cagliari il congresso regionale Aiom, con un ricco programma scientifico

Il XV congresso regionale Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) avrà luogo a Cagliari il 18 e 19 ottobre. Durante l’evento, ospitato presso il Ceasar’s Hotel, il tema centrale sarà “Tra novità scientifiche e pratica clinica”, offrendo un’importante occasione di confronto tra specialisti del settore oncologico.

L’Aiom si pone come obiettivo principale quello di promuovere il progresso dell’oncologia medica in ambito clinico, sperimentale e socio-assistenziale. L’associazione mira a consolidare i rapporti tra oncologi, medici di medicina generale e altri specialisti, rafforzando le collaborazioni scientifiche sia a livello nazionale che internazionale.

Fondata nel 1981, l’Associazione italiana di oncologia medica ha istituito delle sezioni regionali, ognuna delle quali riunisce i professionisti iscritti che operano nelle rispettive regioni. Queste sezioni regionali svolgono un ruolo fondamentale nell’organizzazione di eventi e congressi locali, come quello di Cagliari, che mira a fornire formazione e aggiornamento per gli oncologi e gli operatori sanitari.

Durante il congresso verranno trattati temi di grande attualità per l’oncologia medica, come la diagnosi precoce, le terapie innovative e l’importanza delle cure palliative. Inoltre, l’evento si focalizzerà sull’importanza della continuità terapeutica per i pazienti oncologici e sulla formazione interdisciplinare degli operatori del settore, con lo scopo di migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria in ambito oncologico.

Tra gli scopi principali del congresso c’è quello di contribuire alla formazione tecnico-professionale e manageriale degli oncologi, sia all’interno degli ospedali sia nelle strutture extra-ospedaliere accreditate. Il miglioramento della qualità delle cure e della gestione del paziente oncologico è infatti una delle missioni primarie dell’Aiom.

Per partecipare ai lavori, che inizieranno alle ore 9:15 di venerdì 18 ottobre, sarà necessaria la registrazione. Gli organizzatori hanno sottolineato l’importanza di questo momento di incontro per approfondire le novità scientifiche e le sfide che l’oncologia medica si trova a dover affrontare nella pratica clinica quotidiana.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
medico
Tra servizi mancanti per residenti e vacanzieri e condizioni difficili per i giovani camici bianchi,...
carabinieri
Posti di blocco, arresti e verifiche in mare: oltre 1.000 persone identificate nei giorni clou...
Ferito un 22enne a Cagliari: indagini in corso per stabilire dinamica e arma usata. La...
La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...
La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...

Altre notizie