I lavori per il mercato provvisorio di piazza Nazzari a Cagliari, iniziati con una previsione di durata di 180 giorni, continuano ad accumulare ritardi e costi aggiuntivi. Attualmente, la nuova data fissata per il completamento è il 9 novembre 2024, anche se si prevede un ulteriore periodo di transizione prima del trasferimento definitivo.
Tra le motivazioni che hanno portato ai ritardi ci sono stati problemi legati alla gestione degli impianti idrici e di condizionamento, che hanno richiesto interventi aggiuntivi. Il costo complessivo del progetto è aumentato di circa 700 mila euro, portando il totale a oltre 8 milioni di euro, rispetto ai 7,3 milioni inizialmente previsti. Questo incremento di spesa è stato formalizzato in una delibera approvata dalla giunta guidata dal sindaco Massimo Zedda.
Anche questa volta, i lavori sono stati sospesi il 2 agosto, con la previsione di riprendere l’11 settembre. Nonostante che i lavori sono ripartiti in anticipo, il 9 settembre, è stata necessaria una nuova proroga che ha fissato la data di completamento al 9 novembre.
Nonostante il mercato provvisorio sia destinato a servire temporaneamente gli operatori, il progetto ha già superato di un terzo il costo della struttura definitiva di San Benedetto, che richiederà ulteriori tre anni per essere completata. Rimane incerto quando la struttura definitiva sarà pronta ad accogliere i commercianti, mentre i costi continuano a lievitare.