Il mercato civico Santa Chiara di Cagliari, un tempo cuore pulsante del centro storico, è oggi un luogo desolato, con i box chiusi e le inferriate nere che trasmettono un senso di abbandono. I banchi del pesce, della carne, della frutta e verdura, che per decenni hanno animato la struttura, sono ormai solo un ricordo lontano. La situazione di degrado è iniziata dopo la ristrutturazione del 2016, quando, durante la gestione del sindaco Massimo Zedda, il mercato era stato rinnovato con l’apertura di un ristorante che ha attratto cittadini e turisti, offrendo cucina tradizionale. Tuttavia, col passare del tempo, molti concessionari sono andati in pensione o hanno preferito trasferirsi in mercati più redditizi.
Oggi, il mercato di Santa Chiara è quasi vuoto, con solo due commercianti rimasti, che però non si arrendono all’abbandono. Insieme a Confesercenti, hanno elaborato un piano di rilancio per riportare in vita questo storico mercato. L’obiettivo è ridare centralità alla struttura, restituendola ai cittadini e trasformandola in un punto di riferimento per il commercio e la tradizione.