Cagliari ospita il WTT di tennistavolo: sei giorni di sport internazionale

Al PalaPirastu, da oggi al 27 ottobre, atleti da 31 Paesi si sfidano in un evento di alto livello sportivo.

Cagliari si trasforma in capitale internazionale del tennistavolo ospitando il Torneo WTT Feeder Cagliari 2024, una competizione che vedrà la partecipazione di 140 atleti e atlete provenienti da 31 nazioni. L’evento si terrà al PalaPirastu da oggi, martedì 22, al 27 ottobre, offrendo al pubblico la possibilità di assistere gratuitamente a una serie di match che si preannunciano spettacolari. La manifestazione è stata ufficialmente presentata presso la sede dell’Assessorato Regionale al Turismo, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e sportivi di primo piano.

Un appuntamento di rilievo per la città

Alla conferenza stampa hanno preso parte l’Assessore Regionale al Turismo, Franco Cuccureddu, il capo di gabinetto dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Andrea Dettori, e il Presidente del CONI Sardegna, Bruno Perra. A rappresentare il mondo del tennistavolo, il presidente della FITeT Sardegna, Simone Carrucciu, ha espresso soddisfazione per l’organizzazione dell’evento e per la proficua collaborazione con le istituzioni locali. Presente anche Giuseppe Macciotta, assessore comunale allo Sport, che ha sottolineato il prestigio per Cagliari nel poter ospitare eventi di questo calibro: “La città conferma ancora una volta il suo ruolo di palestra d’eccellenza del tennistavolo”.

Una tradizione di grandi eventi sportivi

L’organizzazione del WTT Feeder Cagliari 2024 non è un episodio isolato per la città. Sin dal 1971, quando Cagliari ospitò l’incontro Italia-Cina, il capoluogo ha mostrato di avere la capacità di accogliere eventi di caratura internazionale. Solo nel 2023, la città ha ospitato i campionati nazionali di prima, seconda e terza categoria, e l’attuale torneo rappresenta un ulteriore riconoscimento della solidità delle strutture sportive e della capacità ricettiva della città.

Il PalaPirastu: un impianto simbolo in attesa di novità

L’evento si svolgerà presso il PalaPirastu, una struttura che ha segnato la storia dello sport cittadino e che, come affermato dall’assessore Macciotta, si spera possa presto passare il testimone a un nuovo palazzetto, attualmente in fase di progettazione. “Il PalaPirastu è ancora pronto ad accogliere competizioni di livello, ma puntiamo a dotarci di impianti sportivi più moderni per garantire eventi internazionali e una maggiore attrattività turistica per Cagliari”, ha dichiarato l’assessore.

I protagonisti del torneo

Il torneo vedrà in campo alcuni tra i migliori atleti del circuito internazionale. Tra i favoriti spiccano il giapponese Yukiya Uda (n. 40 del ranking mondiale), il belga Martin Allegro (n. 80), l’indiano Harmeet Desai (n. 84) e l’austriaco Andreas Lavenko (n. 96). Per quanto riguarda la rappresentativa italiana, sono attesi John Oyebole (n. 202), Carlo Rossi (n. 211), Jordy Piccolin (n. 258) e, tra le donne, Giorgia Piccolin (n. 59) e Debora Vivanelli (n. 80).

Un’occasione per promuovere sport e territorio

Il Presidente della FITeT Sardegna, Simone Carrucciu, ha sottolineato l’importanza dell’evento per la Sardegna e per la città di Cagliari. “Organizzare per la prima volta in Sardegna una manifestazione internazionale di tennistavolo come il WTT Feeder Cagliari 2024 rappresenta una sfida impegnativa, ma anche un’opportunità unica per promuovere lo sport e il territorio”, ha dichiarato Carrucciu. L’evento si presenta quindi non solo come una competizione sportiva di rilievo, ma anche come un’occasione per attrarre un pubblico più ampio e valorizzare le bellezze della regione.

Con ingresso libero, il torneo inizia oggi, 22 ottobre, alle 15.00 con la prima sessione delle qualificazioni singolari maschili e proseguirà fino al 27 ottobre, giornata delle finali, a partire dalle 10 del mattino.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
Raid silenziosi nelle abitazioni del centro storico: “Portoni aperti senza scasso, servono più controlli”...
carabinieri
Posti di blocco, arresti e verifiche in mare: oltre 1.000 persone identificate nei giorni clou...

Altre notizie