Nuova emergenza al Brotzu, il più grande ospedale della Sardegna, dove una pensilina del fotovoltaico è crollata, causando momenti di panico. L’incidente, avvenuto nella mattinata di mercoledì 23 ottobre 2024, ha visto una struttura in legno lunga circa sette metri e pesante decine di chilogrammi schiantarsi su un’auto parcheggiata, danneggiandola gravemente, ma fortunatamente senza causare feriti.
La zona dei parcheggi sotto la pensilina è stata immediatamente interdetta al pubblico per consentire le verifiche sulla sicurezza delle altre strutture. I sindacati hanno duramente criticato la situazione, accusando la gestione dell’ospedale di non aver effettuato una corretta manutenzione. Gianfranco Angioni, della USB Sanità, ha commentato: “Questo episodio poteva avere conseguenze tragiche. È inaccettabile correre rischi simili in un luogo dove si va per curarsi”.
Il crollo ha sollevato interrogativi sull’integrità dell’impianto fotovoltaico e delle sue strutture. L’intera area è stata realizzata con fondi pubblici, e i sindacati chiedono ora chiarezza sulle condizioni di sicurezza e una relazione dettagliata sullo stato di manutenzione. L’incidente ha riacceso il dibattito sulla necessità di interventi urgenti per garantire la sicurezza di dipendenti e visitatori, e l’USB Sanità non esclude la possibilità di uno sciopero generale se non verranno prese misure immediate.
Secondo le prime verifiche, la parte di legno che è crollata era fissata in modo precario con sole due viti, sollevando ulteriori preoccupazioni sulla stabilità delle altre pensiline fotovoltaiche presenti nella struttura.