Possibili temporali e vento forte a Cagliari: allerta della Protezione civile

La Protezione civile regionale avvisa per possibili temporali e raffiche di vento a Cagliari venerdì 26 ottobre. Raccomandata massima prudenza soprattutto nell'area di Pirri

mare

Per la giornata di sabato 26 ottobre 2024, si prevede un peggioramento delle condizioni meteo su Cagliari, con possibili precipitazioni sparse e temporali isolati, accompagnati da raffiche di vento forti, principalmente nella seconda parte della giornata. Sebbene non sia stato emesso un allarme meteo specifico per il capoluogo sardo, il Comune di Cagliari invita la cittadinanza alla prudenza, prestando particolare attenzione nel territorio della Municipalità di Pirri, che frequentemente soffre di allagamenti durante eventi atmosferici intensi.

Il Servizio di Protezione civile comunale ha quindi diffuso un avviso contenente le principali norme di comportamento per ridurre i rischi di incidenti e per proteggere i beni personali. Per prevenire danni derivanti da allagamenti, è raccomandato di non parcheggiare le automobili nelle aree più a rischio, tra cui alcune vie della Municipalità di Pirri. Gli abitanti sono invitati a evitare di lasciare i propri veicoli in queste vie:

  • Balilla (dalla piazza Italia fino alla via Dandolo) e traverse
  • Italia
  • Dolianova
  • Sinnai
  • Settimo
  • Mara
  • Donori
  • Santorre Di Santarosa
  • Confalonieri
  • Ampere

Per chi dovesse parcheggiare in queste aree, l’amministrazione ha previsto il parcheggio alternativo della piscina di Terramaini, in via Pisano, in modo da prevenire i danni ai veicoli derivanti da possibili allagamenti.

Precauzioni per la sicurezza in caso di temporali

In presenza di fenomeni temporaleschi, la Protezione civile comunale consiglia ai cittadini di adottare misure di autoprotezione per garantire la propria sicurezza. Tra le principali raccomandazioni:

  • Evitare di scendere nei piani interrati o seminterrati
  • Limitare le uscite da casa solo se strettamente necessario
  • Allontanarsi da strade allagate e dirigersi verso luoghi più elevati

Questi semplici comportamenti possono risultare fondamentali per ridurre i rischi personali e mantenere la pubblica sicurezza. Si invitano quindi i cittadini di Cagliari a consultare eventuali ulteriori aggiornamenti meteo, monitorando i canali ufficiali della Protezione civile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
L’uomo, con patologie pregresse, è risultato positivo al virus West Nile: attivate le misure sanitarie...
carabinieri
Pattugliamenti su spiagge, strade e locali: in campo centinaia di militari e reparti speciali per...

Si sono conclusi gli interventi urgenti di restauro su Porta Cristina, uno dei principali accessi...

Il nuovo giardino di via Roma a Cagliari diventa un’oasi urbana e una delle mete...
Controlli serrati in mare a Cagliari con sanzioni e assistenza per garantire sicurezza e rispetto...

Altre notizie