Cagliari, il piano del sindaco Zedda per rilanciare piazza del Carmine tra pedonalizzazione e mercatini

Il progetto di riqualificazione prevede un’area pedonale, tavolini all’aperto e mercatini, ma piazza del Carmine versa ancora in condizioni di degrado e insicurezza

Il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha proposto una serie di interventi per trasformare piazza del Carmine in un luogo vivibile e frequentato, rilanciando la zona attraverso pedonalizzazione, tavolini all’aperto, mercatini e attività sportive. La piazza, uno dei punti centrali del capoluogo, soffre attualmente di degrado, abbandono e problematiche legate alla criminalità. Nemmeno la presenza del Tar, delle Poste e di un presidio delle forze dell’ordine riesce a garantire un ambiente sicuro per anziani, famiglie e bambini.

Zedda ha sottolineato che per riqualificare piazza del Carmine è necessario un intervento globale e diversificato: «Bisogna coinvolgere le attività esistenti e i cittadini, lavorando sia sulla piazza che sugli edifici circostanti», ha dichiarato il sindaco, accennando al completamento dei lavori di recupero del Palazzo Binaghi Pizzorno, rimasti in sospeso da anni a causa della mancanza di fondi. Il piano prevede anche la chiusura al traffico del lato opposto alle Poste, restituendo più spazio pedonale ai cittadini e migliorando l’accessibilità e la sicurezza della piazza.

L’idea di un mercatino sul modello di Campo de’ Fiori a Roma è sostenuta dai commercianti locali, che vedono nella creazione di un’area simile un’opportunità per attirare visitatori, incrementare le vendite e ridare nuova vita alla zona. L’installazione di mercatini e spazi per il ristoro potrebbe inoltre favorire la socializzazione e offrire nuove opportunità per le attività commerciali già presenti.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...
Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...
elicottero incendi
La Sala Operativa del Corpo forestale segnala sette incendi oggi in Sardegna. Intervento aereo per...
I migranti viaggiavano su tre barchini e sono stati scortati fino a Sant’Antioco. Presenti donne...

Altre notizie