Fonni in lutto per l’ultimo addio ai quattro giovani vittime dell’incidente

Oggi funerali e lutto cittadino: l'intera comunità si stringe attorno alle famiglie dei ragazzi morti nella tragedia sulla provinciale 96

La Sardegna si prepara a dire addio a Michele Coinu (21 anni), Lorenzo Figus (17), Marco Innocenti (18) e Michele Soddu (22), i quattro giovani di Fonni vittime del tragico incidente stradale avvenuto lungo la provinciale 96. Oggi, in paese, è lutto cittadino: i funerali si terranno alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria dei Martiri, dove l’intera comunità si riunirà per un ultimo saluto. La serata precedente è stata segnata da una fiaccolata guidata dal parroco don Luciano, in un silenzio che ha espresso più delle parole la sofferenza e lo shock della comunità.

Amici fin dall’infanzia e colleghi nello stesso caseificio-salumificio, di proprietà della famiglia del sindaco Daniela Falconi, i quattro ragazzi erano legati da un’amicizia profonda e rappresentavano una parte viva e amata della comunità. Mercoledì sera erano attesi a una cena organizzata proprio in azienda, ma non essendo arrivati, amici e parenti hanno iniziato a cercarli, temendo il peggio. Le ricerche, che hanno coinvolto un centinaio di persone, si sono concluse con la tragica scoperta dell’auto accartocciata, precipitata in una scarpata in un tratto della strada privo di guardrail.

Le dinamiche dell’incidente restano ancora da chiarire: l’auto è uscita di strada in una curva e, senza segni di frenata sull’asfalto, è precipitata, uccidendo tutti i ragazzi. Le cause potrebbero essere legate all’alta velocità o a una distrazione, ma la mancanza di guardrail e la conformazione della strada hanno certamente contribuito all’esito fatale.

Il sindaco Falconi ha dichiarato il lutto cittadino, una scelta che esprime la vicinanza di tutta la comunità alle famiglie dei ragazzi, profondamente colpite da una perdita tanto improvvisa quanto devastante. Questo incidente segna un momento di dolore indelebile per il paese di Fonni, che si stringe attorno ai suoi giovani, tra ricordi di amicizia, lavoro condiviso e una presenza che rimarrà impressa nella memoria collettiva.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...
La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...
elicottero incendi
La Sala Operativa del Corpo forestale segnala sette incendi oggi in Sardegna. Intervento aereo per...
I migranti viaggiavano su tre barchini e sono stati scortati fino a Sant’Antioco. Presenti donne...
polizia
Il giovane è stato fermato dopo una fuga a piedi: aveva con sé refurtiva e...
I carabinieri del Nas scoprono uno stoccaggio illecito di alimenti a Vigone: l'indagine si allarga...

Altre notizie