Secondo quanto comunicato dalla Protezione civile, l’ondata di maltempo, prevedibile a partire dal pomeriggio di martedì 12 novembre 2024, porterà precipitazioni da sparse a diffuse, con possibili accumuli localmente molto elevati. L’intensità delle piogge potrebbe generare temporali isolati di forte intensità, richiedendo così massima prudenza da parte della popolazione. Si raccomanda di evitare spostamenti non necessari e di prestare attenzione ai sottopassi, alle aree a rischio allagamento e agli attraversamenti di corsi d’acqua.
Le condizioni atmosferiche inizieranno a migliorare gradualmente a partire dalle prime ore di mercoledì 13 novembre, con un’attenuazione dei fenomeni meteorologici che si manifesterà prima nella zona Nord-orientale per poi estendersi progressivamente verso sud.
Questo tipo di allerta è particolarmente rilevante per le aree orientali della Sardegna, dove il rischio idrogeologico è elevato a causa della conformazione del territorio e della frequenza di precipitazioni intense che caratterizzano il periodo autunnale. I cittadini delle aree interessate sono invitati a monitorare eventuali aggiornamenti forniti dalla Protezione civile e a seguire le indicazioni delle autorità locali per garantire la propria sicurezza.