Cagliari, traffico bloccato in viale Marconi: code chilometriche per lavori stradali

I lavori di collegamento alla rete fognaria, iniziati ieri in direzione Cagliari, poco oltre la caserma dei vigili del fuoco, hanno richiesto il restringimento delle corsie da due a una per senso di marcia, causando lunghe code e intoppi per automobilisti e residenti

Lavori in corso in viale Marconi, Cagliari, stanno causando lunghe code e pesanti disagi al traffico. La riduzione delle corsie, necessaria per il collegamento fognario di un’attività privata, ha portato a una paralisi nella zona, con rallentamenti estesi fino a via Mercalli e alla strada arginale, creando disagi anche per chi arriva da Quartu. Le autorità comunali prevedono di concludere l’intervento entro oggi, ma per ora la circolazione rimane bloccata.

I lavori di collegamento alla rete fognaria, iniziati ieri in direzione Cagliari, poco oltre la caserma dei vigili del fuoco, hanno richiesto il restringimento delle corsie da due a una per senso di marcia, causando lunghe code e intoppi per automobilisti e residenti. La fila di veicoli inizia già dal bivio per Genneruxi, estendendosi per chilometri e generando forti rallentamenti su tutto l’asse viario che collega Cagliari a Quartu. I pendolari e i residenti si trovano costretti ad affrontare code chilometriche e attese interminabili per percorrere anche brevi tratti di strada.

Il Comune di Cagliari ha comunicato che i disagi dovrebbero terminare oggi, garantendo la rapida conclusione dei lavori necessari per la realizzazione del collegamento fognario. Tuttavia, molti automobilisti esprimono malcontento per la gestione dei cantieri in una zona cruciale come viale Marconi, una delle principali arterie di collegamento tra Cagliari e le aree circostanti. Gli utenti della strada lamentano la mancanza di segnalazioni preventive e soluzioni alternative, che avrebbero potuto mitigare il disagio per chi percorre questa arteria ogni giorno.

I disagi causati dal cantiere non si limitano solo agli automobilisti, ma incidono anche sulla qualità dell’aria, aggravata dai numerosi veicoli fermi in coda. Il traffico congestionato influisce negativamente sulla vita quotidiana e professionale degli abitanti della zona, costretti a subire le ripercussioni di una viabilità che appare spesso impreparata a gestire situazioni di emergenza come quella di un cantiere stradale improvviso.

Intanto, sui social, numerosi utenti condividono aggiornamenti sulla situazione del traffico, evidenziando l’inevitabile frustrazione di chi si sposta quotidianamente lungo viale Marconi. Nonostante la promessa di fine lavori entro oggi, gli automobilisti chiedono che, in futuro, il Comune possa pianificare meglio gli interventi, specie quelli che richiedono riduzioni di carreggiata su vie ad alto scorrimento, evitando che la viabilità ne risulti così gravemente compromessa.

La speranza dei cittadini è che, in tempi brevi, viale Marconi possa tornare a scorrere regolarmente, senza ostacoli per chi lo percorre, soprattutto nelle ore di punta. Nel frattempo, è consigliato pianificare percorsi alternativi o, dove possibile, evitare di attraversare la zona fino al termine dei lavori.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...
Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...
elicottero incendi
La Sala Operativa del Corpo forestale segnala sette incendi oggi in Sardegna. Intervento aereo per...
I migranti viaggiavano su tre barchini e sono stati scortati fino a Sant’Antioco. Presenti donne...
L’uomo, con patologie pregresse, è risultato positivo al virus West Nile: attivate le misure sanitarie...

Altre notizie