La Sardegna reclama i fondi sottratti dallo Stato: iniziata l’azione legale

Il Vicepresidente Regionale, Giuseppe Meloni: “Equità e risorse per il nostro territorio sono prioritarie”

Il Vicepresidente e Assessore alla Programmazione della Regione Sardegna, Giuseppe Meloni, ha ribadito il diritto dell’isola a ricevere le risorse economiche che ritiene siano state ingiustamente trattenute dallo Stato. L’accusa è rivolta al Ministero dell’Economia e delle Finanze, che, secondo Meloni, ha privato la Sardegna di fondi vitali per lo sviluppo e il benessere della comunità sarda. A seguito di anni di politiche economiche statali che avrebbero inciso negativamente sui bilanci regionali, la Regione ha deciso di portare avanti una causa legale. Una decisione formalizzata attraverso una delibera della Giunta regionale.

Meloni ha denunciato la proposta ministeriale di dimezzare le risorse destinate alla Sardegna in base all’articolo 8 dello Statuto speciale della Regione. Tale norma sancisce il diritto della Sardegna a partecipare alle entrate fiscali, tuttavia, lo Stato avrebbe trattenuto indebitamente circa 1,7 miliardi di euro per compensazioni legate a crediti d’imposta nel periodo compreso tra il 2010 e il 2024.

La vertenza economica ha coinvolto anche le massime cariche regionali, come la Presidente Todde, e istituzioni quali la Direzione Generale dei Servizi Finanziari e l’Avvocatura regionale, tutte impegnate nei negoziati. I tentativi di mediazione tra la Regione Sardegna e il governo nazionale, secondo Meloni, non hanno prodotto risultati concreti, portando quindi la Giunta a optare per una strada legale.

La Sardegna ha diritto a ottenere giustizia ed equità, a maggior ragione dopo i sacrifici affrontati per anni dal nostro territorio a causa dei tagli lineari decisi unilateralmente dallo Stato” ha dichiarato l’assessore. Meloni sottolinea come questi fondi non siano solo una questione di finanza pubblica, ma rappresentino una leva strategica per garantire servizi, infrastrutture e opportunità economiche ai cittadini sardi.

L’Assessore ha spiegato che la decisione di passare all’azione legale deriva da mesi di confronti senza esito positivo e dalla necessità di difendere l’autonomia e la dignità della Sardegna. Con l’intento di tutelare gli interessi dei cittadini sardi, l’amministrazione regionale ha dichiarato di essere pronta a portare avanti la causa con determinazione e massima serietà.

Abbiamo l’obbligo di difendere i diritti della nostra gente e siamo certi delle nostre ragioni”, ha concluso Meloni, ribadendo la fiducia della Giunta nell’ottenere giustizia per la Sardegna.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Posti di blocco, arresti e verifiche in mare: oltre 1.000 persone identificate nei giorni clou...
elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...
Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...
Spaventoso incidente nella notte tra Palau e Santa Teresa Gallura: il guardrail trapassa l’auto, ma...
Secondo nubifragio in due giorni: il paese in emergenza, ma nessun ferito. Interventi a raffica...
carabinieri
Gli inquirenti avrebbero individuato una persona potenzialmente coinvolta nel delitto del 7 agosto. Accertamenti in...

Altre notizie