Sardegna, trasporti aerei: appello di Deidda per una collaborazione tra le compagnie

Il deputato Salvatore Deidda invita le compagnie aeree a unire le forze per migliorare i collegamenti e abbassare i costi

aereo

Un invito alla cooperazione, pur nel rispetto della concorrenza, arriva da Salvatore Deidda, deputato di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Trasporti della Camera, per migliorare i collegamenti aerei da e per la Sardegna.

L’appello alle compagnie

In una nota, Deidda esprime la speranza di una maggiore collaborazione tra le compagnie aeree che operano sull’Isola. “Auspico che ci sia rispetto reciproco e distinzione dei ruoli, ma con l’obiettivo comune di offrire un servizio migliore”, ha dichiarato il parlamentare.

Deidda ha suggerito possibili sinergie, come un accordo di codesharing tra Ita Airways e Aeroitalia, che potrebbe migliorare la gestione delle tratte su Cagliari e Olbia e ottimizzare i collegamenti verso le altre destinazioni nazionali, specialmente da Milano e Roma.

Critiche e prospettive

Pur evitando polemiche dirette, Deidda ha fatto riferimento al recente bando per i voli, definito “frettoloso e gestito male”, sottolineando però l’importanza di guardare avanti per trovare soluzioni condivise. “Lavoriamo uniti per abbassare i costi per le compagnie e far riconoscere alla Sardegna e alle Isole quella specificità garantita dalla Costituzione”, ha concluso.

Trasporti e insularità

L’appello di Deidda richiama l’attenzione sul tema della continuità territoriale e della specificità insulare sancita dalla Costituzione italiana. La Sardegna, per la sua posizione geografica, necessita di collegamenti aerei efficienti e accessibili, elemento cruciale per residenti, turisti e operatori economici.

La collaborazione tra le compagnie aeree potrebbe rappresentare un passo importante per migliorare i servizi e contenere i costi, favorendo al tempo stesso la crescita del settore e la competitività dell’Isola.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
Le spiagge del nord Sardegna offrono soluzioni libere e attrezzate per una vacanza indimenticabile con...
L’uomo, con patologie pregresse, è risultato positivo al virus West Nile: attivate le misure sanitarie...
carabinieri
Pattugliamenti su spiagge, strade e locali: in campo centinaia di militari e reparti speciali per...

Si sono conclusi gli interventi urgenti di restauro su Porta Cristina, uno dei principali accessi...

Il nuovo giardino di via Roma a Cagliari diventa un’oasi urbana e una delle mete...

Altre notizie