Genitori denunciati a Villasimius per violazione dell’obbligo scolastico

Segnalazione della dirigente scolastica porta a indagini sui genitori di un minore per assenze ingiustificate dalla scuola

Le autorità di Villasimius hanno denunciato un uomo e una donna per inosservanza dell’obbligo di istruzione nei confronti del loro figlio minorenne. La vicenda è emersa a seguito di una segnalazione della dirigente scolastica di un istituto della zona, preoccupata per le ripetute assenze del ragazzino dalle lezioni.

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, il minore, iscritto alla scuola media, non ha frequentato le lezioni per i mesi di ottobre e novembre. Tale assenza non è stata accompagnata da alcuna giustificazione valida, portando i genitori a violare l’obbligo legale di garantire l’istruzione al figlio. La mancata frequenza scolastica rappresenta una grave violazione dei diritti del minore, oltre a costituire un’infrazione alla normativa vigente in materia di istruzione obbligatoria.

Dopo aver constatato l’inosservanza dell’obbligo scolastico, i Carabinieri hanno informato le autorità giudiziarie competenti, sia in ambito ordinario che minorile. Le indagini sono ancora in corso per determinare le responsabilità precise dei genitori e chiarire le motivazioni alla base del comportamento segnalato.

Le autorità stanno lavorando per comprendere le ragioni di questa situazione e verificare se esistano problematiche familiari o sociali che abbiano inciso sull’abbandono scolastico. Assicurare il diritto all’istruzione del minore è la priorità delle istituzioni coinvolte, che potrebbero adottare provvedimenti specifici per garantire il reintegro del ragazzo nell’ambito educativo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...
Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...

La Regione Sardegna ha approvato uno stanziamento di 2 milioni di euro destinato alla gestione...

elicottero incendi
La Sala Operativa del Corpo forestale segnala sette incendi oggi in Sardegna. Intervento aereo per...

Altre notizie