Maxi operazione anti-droga in Sardegna, dove i Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari, con il supporto dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sardegna” e di un velivolo dell’11° Nucleo Elicotteri, stanno eseguendo una serie di misure cautelari emesse dal gip di Cagliari. L’operazione rappresenta la conclusione di un’indagine che ha smantellato un presunto sodalizio criminale attivo nel traffico internazionale di stupefacenti.
Un’operazione su larga scala
Coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, l’operazione è partita da un sequestro record di cinque chili di ketamina, droga sintetica di provenienza estera, intercettata durante il trasporto dai Paesi Bassi alla Sardegna. Il blitz ha portato all’arresto di 15 persone e al sequestro di numerose sostanze stupefacenti, tra cui la cosiddetta “cocaina rosa“, una droga sintetica molto potente e ricercata nei locali notturni, che combina diverse sostanze con effetti allucinogeni.
La rete criminale
Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, il gruppo aveva base operativa a Cagliari, ma era attivo anche nella provincia di Oristano. Il sodalizio, ben organizzato e strutturato, aveva creato una fitta rete di spaccio, destinata in particolare ai giovani frequentatori di discoteche e locali notturni. La droga veniva distribuita attraverso una rete di pusher che operavano nelle principali città dell’Isola, con l’obiettivo di raggiungere un pubblico giovane e attratto dalle sostanze sintetiche più pericolose.
Un’operazione ad alto impatto
L’intervento delle forze dell’ordine è stato massiccio e ha visto impiegate unità speciali, tra cui lo Squadrone Eliportato “Cacciatori Sardegna”, noto per le sue operazioni nei territori impervi, e un elicottero dell’11° Nucleo Elicotteri, utilizzato per monitorare dall’alto le zone oggetto di perquisizioni. Le operazioni sono avvenute in simultanea in diverse località, garantendo un’azione coordinata e tempestiva che ha permesso di neutralizzare la rete di distribuzione.
Droghe sintetiche e giovani a rischio
Tra le sostanze sequestrate spicca la presenza della cocaina rosa, droga sintetica estremamente potente e pericolosa, sempre più diffusa nei contesti giovanili e nei locali notturni. Questa droga, nota per i suoi effetti allucinogeni, rappresenta un serio pericolo per la salute dei consumatori, ed è spesso venduta a prezzi elevati per il suo carattere di “novità” e la sua presunta capacità di dare un’esperienza euforica più intensa.
L’intero quantitativo di droga sequestrata, che include anche ketamina e altre sostanze sintetiche, evidenzia il livello di sofisticazione e organizzazione del gruppo criminale, che puntava a colpire soprattutto il mercato dei giovani e dei frequentatori delle notti sarde.