CagliariRespira: la città ospita la 16ª edizione della Mezza Maratona Internazionale

Sport, salute e turismo al centro dell’evento del 1° dicembre 2024. Gare, incontri e attività per una città protagonista.

Domenica 1° dicembre 2024, Cagliari si trasformerà in un palcoscenico dedicato allo sport e al benessere con la 16ª edizione della mezza maratona internazionale “CagliariRespira”. Organizzato dall’ASD Cagliari Marathon Club, l’evento prenderà il via alle ore 10, con un percorso che attraverserà i punti più suggestivi della città, dalla storica viale Diaz fino al Poetto, passando per il Parco di Molentargius.

Sport e molto altro

L’evento non si limita alla competizione sportiva, ma propone un fitto programma che include iniziative legate alla salute, all’ambiente e alla socializzazione. La corsa competitiva, riservata a podisti di livello internazionale, sarà affiancata da gare amatoriali, una staffetta e la Kids Run, pensata per avvicinare i più piccoli al mondo dello sport.

La manifestazione è stata presentata il 27 novembre 2024, nell’Aula consiliare del Palazzo Civico, alla presenza del Presidente del Consiglio comunale Marco Benucci e degli assessori Giuseppe Macciotta (Sport), Luisa Giua Marassi (Ecologia e Ambiente) e Giulia Andreozzi (Istruzione e Politiche giovanili).

Incontri e tavole rotonde

Il programma prenderà il via sabato 30 novembre con il Meets, una giornata dedicata a convegni e tavole rotonde presso il Centro Congressi della Fiera di Cagliari. Dalle 9:30 alle 20, esperti e professionisti discuteranno temi legati a sport, salute e benessere. L’incontro “Sport è Salute” sarà il cuore della giornata, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’attività fisica come strumento di prevenzione e cura.

Il percorso e le gare

La gara principale sarà la mezza maratona di 21 chilometri, ma il programma prevede anche la 6 chilometri aperta a tutti e la staffetta, perfetta per chi desidera partecipare in gruppo. Il percorso porterà i partecipanti attraverso alcune delle zone più iconiche di Cagliari, offrendo anche un’esperienza turistica unica: dal centro storico a Sant’Avendrace, fino al lungomare del Poetto e al Parco di Molentargius, con arrivo alla Fiera.

Commenti e aspettative

Marco Benucci, Presidente del Consiglio Comunale, ha espresso entusiasmo per l’evento, sottolineando il desiderio di ospitare in futuro una maratona completa. L’Assessore Giuseppe Macciotta ha commentato che Cagliari si presta a essere una palestra a cielo aperto, evidenziando la versatilità della città per eventi sportivi di alto livello.

L’Assessora Luisa Giua Marassi ha posto l’accento sull’importanza di legare sport e ambiente, poichè il nostro territorio offre infinite possibilità di sviluppo per eventi come questo, che promuovono un futuro più sano e inclusivo.

Infine, l’Assessore Giulia Andreozzi ha sottolineato l’importanza della Kids Run, definendola una grande opportunità per avvicinare i più piccoli alla pratica sportiva, fondamentale per il loro sviluppo.

Un evento inclusivo e sostenibile

Dal 2007, la CagliariRespira si distingue per il suo approccio inclusivo, promuovendo valori come la solidarietà, la sostenibilità ambientale e il benessere psicofisico. “Questa manifestazione non ha mai perso la sua essenza, unendo sport, salute ed ecologia in un’esperienza unica,” ha dichiarato Paolo Serra, presidente della ASD Cagliari Marathon Club.

Foto da sito Comune di Cagliari
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
Raid silenziosi nelle abitazioni del centro storico: “Portoni aperti senza scasso, servono più controlli”...
carabinieri
Posti di blocco, arresti e verifiche in mare: oltre 1.000 persone identificate nei giorni clou...
elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...
Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...

Altre notizie