Dopo anni di attesa e ostacoli burocratici, arriva finalmente una svolta per il cimitero di Pirri, dove da tempo sono necessari interventi per contrastare il degrado e i danni causati dai vandali. Il consiglio comunale di Cagliari ha stanziato 700mila euro per il rifacimento della struttura, mettendo in moto un progetto rimasto a lungo bloccato.
Un’attesa lunga anni
Il progetto definitivo per la riqualificazione del cimitero era stato ostacolato da un contenzioso tra ditte, con ricorsi prima al TAR e poi al Consiglio di Stato. Solo nel 2016 la questione si è risolta con l’aggiudicazione dei lavori a un’impresa, ma l’avvio degli interventi ha subito ulteriori ritardi.
Lavori urgenti per una struttura in difficoltà
Il cimitero di Pirri ha sofferto anni di degrado e atti vandalici ricorrenti, che hanno reso indispensabili interventi strutturali per restituire decoro e sicurezza al sito. Lo stanziamento di 700mila euro segna un passo importante verso il miglioramento delle condizioni della struttura, attesa da tempo dai residenti e dalle famiglie che vi si recano regolarmente.
Prospettive future
Con i fondi finalmente disponibili e i contenziosi risolti, i lavori potranno partire in tempi brevi, portando alla riqualificazione di uno spazio fondamentale per la comunità di Pirri. L’intervento non rappresenta solo una necessità pratica, ma anche un modo per valorizzare un luogo di memoria collettiva, ridandogli dignità e protezione contro ulteriori danni.