Domani mattina, dalle ore 9:30 alle 10:30, gli operatori del Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari effettueranno un intervento urgente di derattizzazione in viale La Playa. L’iniziativa punta a contrastare la presenza di ratti nell’area urbana, tutelando la salute pubblica e migliorando la vivibilità della zona.
Indicazioni per i cittadini
Durante l’intervento, i cittadini sono invitati a rispettare alcune regole per garantire l’efficacia della derattizzazione e la sicurezza:
- Non danneggiare o sottrarre le postazioni di distribuzione del prodotto.
- Evitare di toccare, manomettere o asportare il prodotto.
- Non introdurre animali domestici senza museruola o lasciarli liberi nell’area interessata.
- Non abbandonare rifiuti lungo il perimetro delle strade, sia in aree pubbliche che private.
Obblighi per esercizi commerciali e cantieri
Gli esercizi che trattano prodotti alimentari, come ristoranti, bar e negozi, hanno l’obbligo di attuare misure di prevenzione contro i ratti, comprese azioni di derattizzazione integrata.
Per i cantieri edili di medie e grandi dimensioni, è richiesta un’azione preventiva obbligatoria di derattizzazione prima dell’apertura, con interventi periodici da ripetere almeno due volte durante l’inverno per tutta la durata del cantiere.
Manutenzione degli immobili e dei terreni
In ambito urbano, proprietari e affittuari di immobili e terreni devono provvedere alla loro manutenzione per impedire l’accesso ai ratti e prevenire la formazione di focolai d’infezione.
Un intervento per la salute pubblica
L’operazione di domani rappresenta un passo importante per migliorare la gestione del problema dei ratti in città, richiedendo la collaborazione attiva dei cittadini e delle imprese. La prevenzione e il rispetto delle norme sono essenziali per garantire l’efficacia degli interventi e salvaguardare la salute pubblica.