Consiglio regionale sardo si trasferisce temporaneamente a Palazzo Bacaredda

Temporaneo cambio di sede per il Consiglio regionale sardo: l’emiciclo si sposta a Palazzo Bacaredda per lavori agli impianti audio e di votazione.

È ufficiale: il Consiglio regionale della Sardegna abbandonerà temporaneamente l’emiciclo di via Roma per spostarsi nell’aula consiliare di Palazzo Bacaredda, sede del Comune di Cagliari. L’annuncio è arrivato oggi dal presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, che ha motivato la decisione con l’urgenza di interventi sugli impianti audio e di votazione elettronica della sede attuale.

Un trasferimento temporaneo per lavori necessari
I lavori, previsti da tempo e ormai non più rinviabili, riguardano la modernizzazione di un sistema di votazione e audio definito dallo stesso Comandini “arcaico” e non funzionante da oltre cinque anni. “Questo nuovo sistema permetterà una gestione più rapida e precisa delle votazioni, evitando errori nei conteggi e garantendo maggiore efficienza”, ha spiegato il presidente.

Il trasferimento avverrà già da questo venerdì, con la nuova sede che accoglierà i lavori dell’assemblea fino a metà gennaio. La scelta di Palazzo Bacaredda, rispetto all’alternativa inizialmente ipotizzata di Palazzo Regio, è stata definita come la più pratica e immediata per garantire la continuità dei lavori consiliari.

L’attività consiliare continua senza interruzioni
Durante i lavori, le commissioni continueranno a riunirsi nella sede di via Roma. Nell’aula provvisoria di Palazzo Bacaredda verranno affrontati temi di primaria importanza come l’esercizio provvisorio e le questioni legate alla sanità. Comandini ha inoltre rassicurato che la scelta del periodo natalizio per effettuare i lavori è stata presa per minimizzare l’impatto sull’attività consiliare.

Un passo avanti per il Consiglio regionale
Questo intervento è stato descritto come un’occasione per migliorare l’efficienza e la trasparenza delle operazioni legislative del Consiglio regionale, rispondendo a una necessità tecnica a lungo ignorata. Il provvisorio cambio di sede rappresenta quindi non solo una sfida logistica, ma anche un’opportunità per aggiornare le modalità operative dell’assemblea sarda.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Spaventoso incidente nella notte tra Palau e Santa Teresa Gallura: il guardrail trapassa l’auto, ma...
Secondo nubifragio in due giorni: il paese in emergenza, ma nessun ferito. Interventi a raffica...
carabinieri
Gli inquirenti avrebbero individuato una persona potenzialmente coinvolta nel delitto del 7 agosto. Accertamenti in...
ospedale
Attimi di paura in una struttura turistica: la piccola, una turista di 4 anni, è...
Ferito un 22enne a Cagliari: indagini in corso per stabilire dinamica e arma usata. La...
La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...

Altre notizie