Il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, e l’assessore allo Sviluppo economico e settori produttivi, Carlo Serra, hanno illustrato ieri, 16 dicembre 2024, il progetto esecutivo del nuovo Mercato di San Benedetto agli operatori del settore. L’incontro, caratterizzato da un clima collaborativo, ha visto la partecipazione del comitato del Mercato e dei dirigenti comunali competenti.
Un progetto innovativo e condiviso
La presentazione ha offerto una visione chiara della futura struttura, pensata per ottimizzare sia il lavoro degli operatori sia l’esperienza dei cittadini e dei visitatori. Le soluzioni progettuali, che includono interventi sia nell’area interna che in quella esterna, sono state accolte con entusiasmo. Gli operatori hanno apprezzato in particolare l’attenzione dedicata alla modernizzazione degli spazi, garantendo funzionalità ed efficienza. Durante l’incontro sono stati avanzati alcuni suggerimenti migliorativi, che saranno valutati nel prosieguo del progetto.
“Abbiamo avviato un dialogo costruttivo con il Comitato degli operatori da tempo”, ha sottolineato l’assessore Carlo Serra. “Questo incontro dimostra che, attraverso la collaborazione, possiamo raggiungere obiettivi importanti per la città e per tutti gli attori coinvolti”.
Il trasferimento al Mercato provvisorio
L’inizio del 2025 segnerà una fase cruciale: gli operatori si trasferiranno al Mercato provvisorio, permettendo così l’avvio dei lavori di ristrutturazione e rinnovamento della storica struttura di San Benedetto. Le operazioni di trasferimento si svolgeranno nel rispetto dei tempi previsti, evitando interruzioni significative nell’attività commerciale.