Fuochi d’artificio illegali: maxi sequestro nel cagliaritano

Blitz dei carabinieri a Santadi: sequestrati 45 chili di materiale pirotecnico non autorizzato. Avviate campagne di sensibilizzazione

I carabinieri di Santadi hanno sequestrato circa 45 chili di fuochi d’artificio illegali durante una perquisizione nell’abitazione di un quarantunenne già noto alle forze dell’ordine. Tra i materiali confiscati vi erano articoli con nomi evocativi di celebri film come “Cobra”, “Il Padrino” e “Jurassic Park”. Tuttavia, non si trattava di prodotti regolari, ma di pericoloso materiale pirotecnico privo di conformità alle normative europee.

Durante l’operazione, sono stati trovati cipolle artigianali, bombe carta, batterie esplodenti da 200 colpi, candelotti e petardi di varie tipologie, tutti senza il marchio CE che ne attesti la sicurezza. L’intervento degli artificieri del Comando Provinciale di Cagliari ha garantito la messa in sicurezza e l’inertizzazione del materiale sequestrato, prevenendo possibili incidenti per la collettività.

Il responsabile è stato arrestato e trasferito al Tribunale di Cagliari, dove si è svolta l’udienza di convalida e il giudizio con rito direttissimo.

Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 23 dicembre, dalle ore 10:00, presso il centro commerciale Le Vele Millennium di Quartucciu, dove esperti forniranno dettagli sulle normative di sicurezza e sui pericoli di prodotti non certificati.

Grazie all’operazione condotta dai carabinieri e alle iniziative di prevenzione, si mira a garantire maggiore sicurezza per i cittadini e a contrastare il fenomeno sempre più diffuso della vendita di articoli non autorizzati.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...
Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...
elicottero incendi
La Sala Operativa del Corpo forestale segnala sette incendi oggi in Sardegna. Intervento aereo per...
I migranti viaggiavano su tre barchini e sono stati scortati fino a Sant’Antioco. Presenti donne...

Altre notizie