Morte di Zuer Lamouna: mix di droghe e alcol alla base del decesso

Le analisi tossicologiche confermano l'assunzione di sostanze, un'indagine è in corso

È stata attribuita a un mix letale di droghe e alcol la morte di Zuer Lamouna, un giovane di 20 anni di origini marocchine trovato privo di vita lo scorso fine settimana nella sua abitazione di viale Trento, a Sassari. Gli esami tossicologici preliminari, effettuati durante l’autopsia, hanno rilevato la presenza di cocaina, metadone e alcol nel corpo del ragazzo. Gli accertamenti sono ancora in corso per definire con maggiore precisione le dinamiche che hanno portato al decesso.

La procura di Sassari ha avviato un’indagine e al momento c’è un indagato per il reato di morte come conseguenza di altro delitto. Si tratterebbe della persona sospettata di aver fornito la droga a Zuer Lamouna. Il giovane era stato trovato senza vita nel suo letto, al termine di una serata trascorsa con amici. L’indagine mira a chiarire la provenienza delle sostanze assunte e le responsabilità legate al loro consumo.

La notizia ha scosso profondamente la comunità di Sassari e in particolare gli amici di Zuer Lamouna, conosciuto con il soprannome di “Zuzu”. Nei giorni scorsi, in via Tavolara, è stata organizzata una veglia commemorativa per ricordarlo, durante la quale amici e conoscenti hanno voluto rendere omaggio al suo ricordo in un momento di raccoglimento collettivo.

L’episodio riporta all’attenzione il pericolo rappresentato dall’uso di sostanze stupefacenti, soprattutto quando combinate con alcol. Il mix di droghe e altre sostanze può avere effetti devastanti sul sistema nervoso e cardiovascolare, rendendo essenziale una maggiore sensibilizzazione sui rischi.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...
carabinieri
Pattugliamenti su spiagge, strade e locali: in campo centinaia di militari e reparti speciali per...
I Carabinieri del Nucleo operativo ecologico denunciano tre persone e sequestrano un'area di 20.000 mq...
Tra Calasetta e Porto Pino arrivati altri 41 migranti, fra cui minori e donne. Proseguono...
ospedale
Il farmaco di nuova generazione ha permesso la ricanalizzazione immediata dell’arteria cerebrale in un paziente...
Unico indagato il titolare del chiosco di Monserrato, mentre domani si svolgerà l’autopsia sulla vittima...

Altre notizie