Movimento 5 Stelle compatto in difesa di Alessandra Todde: «Provvedimento illegittimo»

I big del partito respingono le accuse e contestano la richiesta di decadenza della governatrice sarda, definendola "abnorme e priva di fondamento".

Il Movimento 5 Stelle si stringe attorno alla presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, dopo la richiesta di decadenza avanzata dal Collegio di Garanzia della Corte d’Appello di Cagliari, a seguito di presunte irregolarità nella rendicontazione delle spese elettorali.

Le contestazioni e la difesa del M5S

Secondo il deputato Alfonso Colucci, vicino al leader del Movimento Giuseppe Conte, il provvedimento è privo di basi giuridiche. In un’intervista rilasciata a La Stampa, Colucci ha spiegato: «Per dichiarare la decadenza di un presidente, è necessario che ricorrano due presupposti tassativi. Il primo è che si siano superati di oltre il doppio i limiti di spesa consentiti, ma il Collegio stesso dichiara che tale limite non si applica ai candidati presidenti. Il secondo è la mancata presentazione del rendiconto, ma nel provvedimento non viene contestata questa omissione».

Colucci ha inoltre definito il documento «contraddittorio e giuridicamente inconsistente», sottolineando che Todde ha rispettato le regole previste.

Vittoria Baldino: “Commenti del centrodestra inaccettabili”

Anche Vittoria Baldino, deputata del Movimento, ha preso posizione in difesa della governatrice sarda. Intervistata da Repubblica, Baldino ha dichiarato: «Le accuse non sono tali da giustificare una decadenza. Alessandra Todde è stata eletta democraticamente, sta lavorando bene e continuerà a farlo».

Baldino ha poi criticato duramente il centrodestra: «È curioso che proprio loro, che spesso attaccano la magistratura quando sono coinvolti i loro esponenti, ora chiedano le dimissioni di chi non ha mai ricevuto finanziamenti da centri di potere. Todde ha scelto di non accettare finanziamenti esterni, motivo per cui non ha nominato un mandatario».

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...
Un accordo innovativo fra Regione e sindacati segna l’avvio di un nuovo metodo di lavoro...
La Giunta regionale ha approvato lo schema degli Oneri di Servizio Pubblico, in vista del...

Altre notizie