Elmas, l’ultimo saluto a Francesca Deidda

Centinaia di persone hanno partecipato ai funerali della donna uccisa otto mesi fa. La cerimonia presieduta dal vescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi.

Un dolore profondo ha attraversato la comunità di Elmas che, nell’oratorio di San Sebastiano, si è raccolta per dare l’ultimo saluto a Francesca Deidda, vittima di un tragico femminicidio avvenuto otto mesi fa. L’oratorio gremito, il silenzio rotto solo dagli applausi e dalle preghiere, ha reso evidente l’affetto e la vicinanza della cittadinanza alla famiglia della 42enne.

Una cerimonia toccante

La messa è stata officiata dal vescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi, che ha ricordato Francesca con parole di conforto per i suoi cari, esortando la comunità a unirsi nel rifiuto della violenza e nell’impegno verso la pace familiare. Tra i presenti, numerosi sindaci della città metropolitana di Cagliari, uniti per testimoniare la vicinanza istituzionale e umana alla famiglia Deidda.

Il feretro, accolto da un lungo e commosso applauso all’arrivo in piazza Padre Pio, è stato simbolo del dolore di un’intera regione per una tragedia che ha scosso profondamente l’opinione pubblica.

La presenza della famiglia e il ricordo

Tra i partecipanti c’erano i parenti più stretti della vittima, accompagnati dall’avvocato Gianfranco Piscitelli, che ha sostenuto il fratello di Francesca, Andrea, durante i difficili mesi di ricerca e indagini. Anche il padre di Igor Sollai, reo confesso dell’omicidio, Ignazio Sollai, ha partecipato alla cerimonia, un gesto significativo che ha aggiunto ulteriore intensità al momento.

Il femminicidio e il percorso giudiziario

Francesca Deidda fu uccisa otto mesi fa dal marito Igor Sollai, che successivamente confessò il crimine. Dopo aver colpito la donna con un martello, ne nascose il corpo in un borsone ritrovato nei pressi di un ponte romano a San Vito. La confessione arrivò solo dopo settimane di indagini e ricerche. L’uomo si trova attualmente in carcere, in attesa del processo, mentre l’accusa ha chiesto per lui il giudizio immediato.

Un monito contro la violenza di genere

La cerimonia è stata anche un’occasione per ribadire l’importanza di combattere il dramma della violenza domestica e di genere. Le istituzioni presenti hanno sottolineato la necessità di un impegno comune per prevenire tragedie simili, promuovendo sensibilizzazione, educazione e supporto alle vittime.

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

zanzara dengue
Un 65enne risulta positivo al virus della Febbre del Nilo. Avviata l'indagine epidemiologica e la...
carabinieri
Un uomo fuori controllo muore durante il trasferimento in ambulanza dopo l’intervento dei carabinieri: avviati...
L’uomo, caduto durante un’escursione, è stato trasferito all’ospedale di Sassari con codice giallo...
elisoccorso
L'incidente si è verificato sulla provinciale 24 nei pressi di Budoni, l'uomo è allergico alla...
Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...

Altre notizie