Il fascino dell’autunno sardo
Secondo il quotidiano britannico, l’autunno è il momento ideale per scoprire la Sardegna. Il mare resta caldo, ma l’assenza dei superyacht e della folla estiva consente di godere appieno della bellezza naturale e culturale dell’isola.
Il Financial Times consiglia un viaggio che non si limiti alla costa, ma che esplori anche l’entroterra e la storia millenaria dell’isola:
- Civiltà fenicia e romana, con templi, necropoli e anfiteatri.
- Villaggi nuragici, come testimonianza della civiltà che fiorì nel II millennio a.C.
- Murales e arte urbana, per scoprire un lato meno conosciuto ma altrettanto affascinante della cultura sarda.
La cucina sarda protagonista
Un altro elemento che conquista il Financial Times è la gastronomia locale, descritta come superba. Il quotidiano britannico pone l’accento sui ristoranti che offrono un’autentica esperienza culinaria, lasciando in secondo piano le strutture alberghiere.
Un’isola da vivere tutto l’anno
La Sardegna si conferma una meta capace di attrarre turisti non solo d’estate, quando è il cuore pulsante del turismo del Mediterraneo, ma anche nelle stagioni più tranquille. L’autunno diventa il momento perfetto per esplorare luoghi meno battuti, scoprire gioielli storici e artistici, e vivere un’esperienza più autentica e rilassante.