Una nuova ondata di maltempo colpirà la Sardegna nei prossimi giorni, con la protezione civile che ha diramato un’allerta arancione per venerdì. Secondo il bollettino ufficiale, un ciclone mediterraneo porterà nubifragi e forti precipitazioni su gran parte dell’area orientale dell’Isola e sul Sulcis, coinvolgendo anche altre regioni italiane.
Le previsioni meteo
La situazione meteo prevede:
- Gelate previste per domani, giovedì, con temperature in calo su tutto il territorio sardo.
- A partire da venerdì, l’arrivo del ciclone mediterraneo causerà piogge torrenziali e condizioni di instabilità, con il rischio di allagamenti e criticità nelle aree montuose e nei settori orientali.
- Le aree più colpite saranno quelle della Sardegna orientale e del Sulcis, ma il maltempo interesserà anche altre regioni italiane, tra cui Sicilia, Calabria, Campania, Abruzzo, Molise e Lazio.
Le raccomandazioni della protezione civile
La protezione civile invita la popolazione a prestare massima attenzione durante le giornate di maltempo, soprattutto nelle zone a rischio di allagamenti e frane. Le autorità raccomandano di:
- Evitare spostamenti non indispensabili.
- Mantenersi aggiornati sui bollettini meteo.
- Assicurare beni e veicoli in luoghi sicuri.
Un ciclone che coinvolgerà gran parte dell’Italia
Il maltempo non si limiterà alla Sardegna: il ciclone mediterraneo avrà un impatto anche su altre regioni del Sud e del Centro Italia, portando forti piogge e disagi nei territori più esposti.