La Regione Sardegna ha assegnato il “Premio Luigi Crespellani” agli Enti locali che si sono distinti per innovazione nella gestione delle funzioni associate. Il riconoscimento, dedicato alla memoria del primo Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, premia le comunità territoriali che promuovono progetti innovativi a beneficio della collettività locale.
Il primo premio, 50mila euro, è stato attribuito al Comune di Cagliari per il laboratorio di ecologia urbana, un progetto che punta a migliorare la qualità ambientale e la sostenibilità nel contesto urbano. Il secondo premio, 30mila euro, è stato assegnato al Comune di Escalaplano per la valorizzazione degli attrattori turistici attigui al Flumendosa, un’iniziativa volta a promuovere il turismo naturalistico e culturale della zona. Infine, il terzo premio, 20mila euro, è andato al Comune di Bonorva per il festival culturale Musamadre – Rebeccu, che celebra il patrimonio culturale locale.
Un riconoscimento per lo sviluppo territoriale innovativo
L’assessore degli Enti locali, Francesco Spanedda, ha sottolineato l’importanza di questo premio per la Regione: “È un riconoscimento che porta il nome di Luigi Crespellani, uomo dall’alto profilo etico e culturale, ricordato per il suo impegno nella ricostruzione delle istituzioni politiche e amministrative dell’isola.” Spanedda ha inoltre evidenziato che il premio ha come obiettivo il supporto alle comunità territoriali per incoraggiarle a investire nella progettazione innovativa, migliorando il valore socio-economico per la collettività.
Gli ambiti d’intervento considerati prioritari dal premio riguardano:
- Tutela e valorizzazione del paesaggio;
- Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030;
- Solidarietà e inclusione sociale;
- Valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale;
- Rigenerazione urbana.
“Questi temi rappresentano pilastri fondamentali per la crescita sostenibile e inclusiva della Sardegna,” ha concluso Spanedda, ribadendo l’impegno della Giunta regionale nel sostenere iniziative di questo tipo.
Il valore del Premio Crespellani
Il “Premio Luigi Crespellani” si configura come uno strumento fondamentale per stimolare la creatività e la progettualità delle amministrazioni locali, promuovendo la collaborazione tra territori e valorizzando le specificità locali. Grazie a questa iniziativa, i comuni premiati potranno rafforzare il proprio ruolo di protagonisti nello sviluppo territoriale, contribuendo al benessere delle comunità e alla promozione dell’identità culturale e ambientale sarda.