Allerta meteo, attivate misure di prevenzione in Sardegna: l’assessora Laconi in cabina di regia

Convocato un incontro operativo per fronteggiare il rischio idraulico, idrogeologico e le mareggiate sul versante orientale e costa sud.

protezione civile

La Protezione civile della Sardegna è in stato di massima allerta per il peggioramento delle condizioni meteo. Nel primo pomeriggio di oggi, il Direttore generale Mauro Merella, in accordo con l’Assessore della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha convocato un incontro informativo in videoconferenza con le Componenti e le principali Strutture operative del Sistema di Protezione Civile regionale. L’obiettivo: condividere aggiornamenti e attivare le misure necessarie per limitare i rischi alla popolazione.

Durante la riunione, il Dipartimento meteo climatico dell’Arpas ha fornito un quadro aggiornato della situazione, confermando che piogge, vento forte e mareggiate rappresentano le principali criticità, in particolare lungo il versante orientale e la costa sud dell’isola. Le condizioni più severe sono attese dal pomeriggio di oggi fino alla mattina di domani, con rischi significativi soprattutto sulla Strada Statale 195, già monitorata dall’Anas. In caso di peggioramento, potrebbe essere disposta la chiusura dell’arteria.

Attivazione dei COC e monitoraggio continuo
Alla luce dell’Avviso di criticità per rischio idraulico e idrogeologico pubblicato alle ore 14 dal Centro Funzionale Decentrato, attivo in modalità h24, la Protezione Civile regionale raccomanda ai Sindaci di:

  • Attivare i Centri Operativi Comunali (COC), segnalando le attività sul Sistema Informativo di Protezione Civile (SIPC).
  • Monitorare costantemente il sito ufficiale della Protezione Civile regionale (www.sardegnaprotezionecivile.it), dove ogni tre ore vengono pubblicati bollettini di aggiornamento.

Consigli alla popolazione
Visto il rischio di mareggiate e l’intensità del vento, i cittadini sono invitati a limitare gli spostamenti non necessari nelle prossime ore, specialmente lungo le strade esposte alle condizioni avverse.

Situazione attuale
La Sala Operativa Integrata Regionale, al momento, non segnala criticità significative, ma il monitoraggio rimarrà continuo per garantire una risposta tempestiva a eventuali emergenze.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...
La giornata di oggi ha visto un notevole numero di incendi in Sardegna, con sei...
L'Assessorato regionale alla Difesa dell'Ambiente e la Protezione Civile coordinano gli interventi per affrontare la...
Allerta meteo in Sardegna: forti piogge e temporali fino al 12 dicembre. A Cagliari, rischio...
La Protezione Civile Regionale ha classificato la situazione di rischio incendio con un grado “medio”...

Altre notizie