Le indagini della Guardia di Finanza di Cagliari hanno portato al sequestro preventivo di 98mila euro a una società attiva nel commercio al dettaglio e al suo rappresentante legale. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Cagliari, è stato disposto a seguito di verifiche fiscali sui periodi d’imposta 2020 e 2021, che hanno fatto emergere un complesso sistema di evasione tributaria.
L’azienda è sospettata di aver adottato la tecnica della “frode carosello”, un meccanismo illecito che prevede l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, consentendo così di evadere imposte per circa 210mila euro e di omettere il versamento dell’IVA per un importo pari a 47mila euro.
A seguito di queste scoperte, le autorità hanno proceduto con il sequestro delle disponibilità finanziarie e delle quote societarie per un totale di 98mila euro, con l’obiettivo di garantire il recupero delle somme illecitamente sottratte all’erario. L’operazione rientra nel più ampio impegno della Guardia di Finanza nella lotta all’evasione fiscale e nella tutela dell’equità del sistema tributario.