La comunità alloggio per anziani Papa Giovanni XXIII ha finalmente terminato i lavori di sistemazione e messa in sicurezza, un intervento dell’amministrazione comunale che ha reso la struttura più moderna e funzionale.
L’opera ha richiesto un investimento superiore a mezzo milione di euro e ha incluso diversi interventi fondamentali: il ripristino del tetto, danneggiato dalle intemperie, e la ristrutturazione interna dell’immobile. È stata inoltre realizzata una cucina attrezzata, che potrà servire anche per la preparazione dei pasti destinati alla mensa scolastica, ed è stato effettuato l’adeguamento dell’ascensore per migliorare l’accessibilità. Altri interventi hanno riguardato la messa a norma dei bagni e la sistemazione del giardino, rendendo l’ambiente più confortevole per gli ospiti.
Grazie alla creazione di un modulo di comunità protetta, i residenti della struttura di Senorbì non saranno più costretti a trasferirsi in altre case di cura nel caso in cui le loro condizioni di salute peggiorino nel tempo.
Attualmente, sono state avviate le procedure per l’affidamento in gestione della struttura, che sarà assegnata tramite gara d’appalto a una società o cooperativa specializzata nel settore.