Cagliari, intervento dei Carabinieri in zona San Michele: uomo denunciato per resistenza passiva

Un sessantenne in stato di alterazione fermato dopo una richiesta di aiuto della convivente. Informata la donna sulle opzioni di supporto disponibili

carabinieri

Nella notte, i Carabinieri del Radiomobile sono intervenuti in un’abitazione della zona San Michele a Cagliari, in seguito a una richiesta d’aiuto da parte di una donna cinquantenne, convivente dell’uomo denunciato. Il sessantenne, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato accusato di resistenza passiva e tentativo di sottrarsi al controllo dei militari.

L’intervento dei Carabinieri

La donna aveva contattato le forze dell’ordine per segnalare la necessità di allontanare il convivente, che si trovava in uno stato di alterazione, presumibilmente dovuto all’assunzione di sostanze alcoliche. All’arrivo dei Carabinieri, l’uomo ha opposto resistenza passiva, cercando di eludere il controllo e rendendo necessario il suo accompagnamento presso gli uffici del reparto per ulteriori accertamenti.

Nessuna denuncia formale, ma supporto garantito alla donna

Sebbene la donna non abbia sporto denuncia formale contro il convivente, i Carabinieri l’hanno informata delle opzioni di supporto disponibili. Le è stata indicata la possibilità di rivolgersi ai centri antiviolenza locali, che offrono protezione, assistenza e consulenza in situazioni di difficoltà o pericolo.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

ospedale
Attimi di paura in una struttura turistica: la piccola, una turista di 4 anni, è...
Ferito un 22enne a Cagliari: indagini in corso per stabilire dinamica e arma usata. La...
La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...
La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...
elicottero incendi
La Sala Operativa del Corpo forestale segnala sette incendi oggi in Sardegna. Intervento aereo per...
I migranti viaggiavano su tre barchini e sono stati scortati fino a Sant’Antioco. Presenti donne...

Altre notizie