Sardegna: rimborsi del 25% sui voli nazionali ed europei, misura confermata per gli anni futuri

La Regione Sardegna rende strutturali gli aiuti per il trasporto aereo, garantendo rimborsi ai residenti per i biglietti non coperti dalla continuità territoriale

La Regione Sardegna conferma e rende strutturale il contributo per il trasporto aereo, che prevede un rimborso del 25% sul prezzo dei biglietti a partire da una spesa di 100 euro. La misura, approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessora ai Trasporti Barbara Manca, include tutte le rotte nazionali ed europee non coperte dalla continuità territoriale, estendendosi agli anni successivi al 2024.

Una misura a supporto della mobilità dei sardi

L’iniziativa punta a favorire la mobilità dei residenti sardi, offrendo voli più economici per raggiungere altre regioni italiane e destinazioni europee. I cittadini potranno richiedere il rimborso direttamente sulla piattaforma informatica “SardegnaTrasporti”, rendendo l’operazione semplice e accessibile.

Secondo le disposizioni, il rimborso è valido:

  • Per tutti i voli nazionali ed europei non inclusi nel regime di continuità territoriale.
  • Per biglietti aerei con un costo minimo di 100 euro.
  • Fino a un massimo del 25% del prezzo del biglietto.

Risultati concreti e una platea ampliata

L’assessora Manca ha sottolineato come la misura, dopo la fase sperimentale tra dicembre 2023 e giugno 2024, abbia riscosso un successo notevole. Le domande di rimborso sono aumentate di 12 volte rispetto al periodo iniziale, passando da 47mila euro di rimborsi richiesti a oltre 570mila euro.

Questo incremento è stato possibile grazie a due modifiche principali:

  • Ampliamento della platea di beneficiari, includendo un maggior numero di tratte e aeroporti.
  • Aumento dell’entità del rimborso, che ora rappresenta un significativo aiuto per i residenti.

Una dotazione annua di 5 milioni di euro

La Regione ha stanziato 5 milioni di euro annui per garantire la continuità della misura. L’assessora Manca ha dichiarato: “Vogliamo che questo contributo diventi una vera integrazione alla continuità territoriale, rendendo più accessibile la mobilità aerea per tutti i cittadini sardi.”

Come richiedere il rimborso

I residenti interessati potranno accedere al contributo seguendo questi passaggi:

  1. Acquisto del biglietto aereo per voli non coperti dalla continuità territoriale.
  2. Accesso alla piattaforma “SardegnaTrasporti” per inoltrare la domanda di rimborso.
  3. Inserimento dei dati richiesti e caricamento della documentazione relativa all’acquisto del biglietto.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
elisoccorso
Una 17enne in shock anafilattico a Maladroxia è stata salvata grazie a un medico calato...
Il Comune di Cagliari ha chiuso piazza del Carmine e via Maddalena per l’asfalto reso...
Con “Eliminacode Aou Cagliari” prenotare visite e servizi sanitari diventa semplice e veloce, senza code...
Le spiagge del nord Sardegna offrono soluzioni libere e attrezzate per una vacanza indimenticabile con...
L’uomo, con patologie pregresse, è risultato positivo al virus West Nile: attivate le misure sanitarie...

Altre notizie