Un uomo di 52 anni di Cagliari è stato identificato e denunciato per aver puntato un potente laser verde contro un elicottero della Guardia Costiera in volo sulla periferia sud-ovest di Monastir. L’operazione, coordinata dal Comando Compagnia Carabinieri di Polizia Militare per l’Aeronautica Militare con il supporto dei militari della Stazione di Monastir, ha permesso di rintracciare rapidamente il responsabile.
Indagini rapide e sequestro del laser
L’episodio, che poteva mettere in serio pericolo la sicurezza del volo, non ha avuto conseguenze gravi grazie alla presenza di due piloti a bordo e all’uso di strumenti anti-accecamento. La segnalazione tempestiva dell’equipaggio ha consentito ai militari di avviare immediatamente le ricerche, dispiegando un vasto dispositivo con personale in abiti civili e divisa.
Il 52enne è stato trovato in possesso di un dispositivo metallico cilindrico lungo 15 cm, emittente un raggio laser verde intenso, che è stato sequestrato. L’operazione ha confermato l’efficacia del coordinamento tra forze dell’ordine e autorità aeronautiche nella gestione di situazioni potenzialmente pericolose.
Un rischio per la sicurezza aerea
L’uso improprio di laser contro velivoli è un reato che può avere gravi conseguenze per la sicurezza del traffico aereo. In questo caso, il pericolo è stato evitato grazie all’equipaggio esperto e all’intervento immediato delle forze dell’ordine. Le indagini proseguiranno per accertare eventuali precedenti episodi legati al soggetto identificato.