Da agosto, una grossa perdita d’acqua in via Flavio Gioia sta creando disagi ai residenti, con la strada perennemente allagata e l’area in condizioni di degrado. Nonostante le numerose segnalazioni, la situazione resta irrisolta, alimentando rabbia e frustrazione tra gli abitanti del quartiere.
“È vergognoso che dopo mesi il problema non sia stato risolto”, denuncia Mario Firinu, 78 anni, ex consigliere di Circoscrizione e residente al Cep.
Il problema della messa in sicurezza
Gli edifici della zona sono sotto la gestione di Area e Comune, ma l’intervento di riparazione è bloccato a causa di un ulteriore problema: il rischio di caduta calcinacci dai balconi soprastanti.
Abbanoa ha dichiarato di aver già incaricato un’impresa per la riparazione, ma non può procedere fino alla messa in sicurezza dell’area.
Il Comune ha annunciato che procederà con una diffida ai privati e un intervento in autotutela per rimuovere le parti pericolanti dei balconi. Solo dopo questa operazione, Abbanoa potrà effettuare la riparazione della perdita.
Strada impraticabile e degrado crescente
Nel frattempo, la situazione è sempre più critica:
Marciapiedi e pista ciclabile impraticabili, bloccati dalle transenne metalliche.
Accumuli di sporcizia, poiché neanche gli operatori ecologici possono intervenire oltre le transenne.
Un’area degradata, con l’acqua che continua a scorrere, creando disagi ai pedoni e agli automobilisti.
I residenti chiedono un intervento immediato per sbloccare la situazione e ripristinare la sicurezza della zona.