Locali, droga, armi, strade: pattuglioni dei carabinieri

Tra sabato e domenica controlli dei militari in tutta la provincia, in particolare nei luoghi della movida

carabinieri

Pattuglioni dei carabinieri contro la malamovida nei centri del Cagliaritano nel fine settimana. Il Comando provinciale dell’Arma di Cagliari ha attuato una serie di controlli nei locali e nei principali luoghi di ritrovo serale., impegnando numerosi reparti specializzati, tra cui unità cinofile, il Nucleo elicotteri carabinieri, i carabinieri del NAS e i carabinieri Cacciatori di Sardegna.

Complessivamente sono state identificate oltre 300 persone, controllati 170 veicoli ed emesse 38 multe per violazioni del Codice della Strada, al sequestro di armi e sostanze stupefacenti. Un 21enne di Iglesias è stato trovato con 10 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e un taser. E’ finito agli arresti domiciliari. Diverse persone sono state segnate per assunzione di sostanze stupefacenti.

Le verifiche nei locali hanno riguardato anche il rispetto delle norme igienico-sanitarie. Un’attività, che aveva violato le disposizioni, è stata comminata una sanzione di 3mila euro e la chiusura sino al ripristino per il rispetto delle disposizioni di legge.

Multa di 5mila euro (e la richiesta di sospensione inoltrata al Comune di Monserrato) per un circolo privato che in realtà somministrava cibi e bevande anche a persone non associate.

A Cagliari in una sala giochi sono state riscontrate irregolarità nella gestione della clientela. Sanzione anche per un alimentari che non aveva aggiornato il manuale di autocontrollo.

I carabinieri Cacciatori di Sardegna, in supporto ai militari della Compagnia di Sanluri, hanno effettuato verifiche su tre ovili dell’entroterra per accertare il rispetto delle normative di settore e delle disposizioni sulla detenzione di armi.

Ma nei luogo di ritrovo i militari hanno verificato anche il rispetto delle misure per la sicurezza e il contrasto alla criminalità diffusa. A Quartu Sant’Elena, durante un pattugliamento in un parco pubblico, una persona, alla vista dei carabinieri, ha abbandonato tra la vegetazione un tirapugni. L’arma è stata sequestrata e sono in corso accertamenti per individuarne l’origine e gli eventuali responsabili.

Trovate anche diverse persone nonostante fossero gravate da misure cautelari. Un uomo è stato anche denunciato per evasione, perché era agli arresti domiciliari.

Verifiche anche sulle strade. A Villacidro, un conducente è stato fermato dopo aver perso il controllo della propria auto ed è risultato positivo all’alcoltest con un tasso alcolemico pari a 2,39 g/l, oltre quattro volte il limite consentito. Il veicolo è stato sequestrato, patente ritirata. Ubriachi al volante trovati anche a Ussana e Iglesia.

A Muravera, una donna alla guida di un SUV ha rifiutato di sottoporsi all’etilometro ed è risultata priva di patente: il mezzo è stato sequestrato.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Secondo nubifragio in due giorni: il paese in emergenza, ma nessun ferito. Interventi a raffica...
carabinieri
Gli inquirenti avrebbero individuato una persona potenzialmente coinvolta nel delitto del 7 agosto. Accertamenti in...
ospedale
Attimi di paura in una struttura turistica: la piccola, una turista di 4 anni, è...
Ferito un 22enne a Cagliari: indagini in corso per stabilire dinamica e arma usata. La...
La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...
La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...

Altre notizie