Sardegna, prorogato l’esercizio provvisorio: scontro in Consiglio regionale

La decisione divide maggioranza e opposizione: per il centrodestra è un segnale di incompetenza, mentre la Giunta difende la scelta per evitare una finanziaria tecnica.

La proroga dell’esercizio provvisorio del Bilancio 2025 fino al 31 marzo è stata approvata questa mattina dal Consiglio regionale della Sardegna con 31 voti a favore e 24 contrari. Il provvedimento, giustificato dalla necessità di ulteriori tempi tecnici per esaminare la manovra finanziaria, ha scatenato un duro scontro politico tra la maggioranza e l’opposizione.

Durante la discussione in Aula, il capogruppo di Fratelli d’Italia, Paolo Truzzu, ha attaccato frontalmente la Giunta, sostenendo che l’iter della finanziaria sia stato rallentato per una questione di puro potere politico da parte della presidente Alessandra Todde. Secondo Truzzu, la scelta di discutere prima la riforma sanitaria e poi il Bilancio dimostrerebbe che la presidente vuole imporre la sua leadership sui partiti, trasformando quello che avrebbe dovuto essere l’obiettivo principale in una questione secondaria.

Di tutt’altro avviso la maggioranza, che attraverso il presidente della Commissione Bilancio, Alessandro Solinas (M5S), ha ribadito la necessità della proroga per garantire un esame approfondito della manovra. Anche il vicepresidente della Giunta, Giuseppe Meloni, ha difeso la decisione, sottolineando che il ritardo è stato causato dall’eredità di un bilancio triennale non predisposto dall’attuale governo regionale e da un margine finanziario ridotto a soli 300 milioni di euro.

Meloni ha poi rivolto un appello alla minoranza, invitando a una collaborazione costruttiva per affrontare la delicata situazione economica della Regione. Tuttavia, l’opposizione ha continuato a puntare il dito contro il Campo largo, accusandolo di irresponsabilità e cattiva gestione.

Il dibattito sulla finanziaria resta quindi aperto e si preannuncia acceso nelle prossime settimane, con il rischio di un ulteriore slittamento che potrebbe compromettere l’approvazione della manovra nei tempi previsti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il deputato di Fratelli d'Italia, Salvatore Deidda, risponde all'interrogazione parlamentare del PD dopo le accuse...
La presidente Todde incontra i dirigenti del Qatar Investment Authority per discutere di investimenti nel...
Dalla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale alla sicurezza marittima, ecco le principali decisioni adottate...
L’Assessore agli Enti locali e Urbanistica commenta l’impugnazione della legge regionale 18/2025 da parte del...
Due norme regionali, approvate dal Consiglio regionale, sono state impugnate dal Governo nazionale per presunti...
Un accordo innovativo fra Regione e sindacati segna l’avvio di un nuovo metodo di lavoro...

Altre notizie