Anche quest’anno, il Carnevale Tradizionale Cagliaritano 2025 promette di regalare momenti di gioia e tradizione alla città. Il programma delle sfilate, che attraverserà il cuore di Cagliari, inizierà oggi, giovedì 27 febbraio, alle 17:00, con il raduno in Piazza Garibaldi e partenza alle 17:30. Il percorso si snoderà attraverso le principali vie del centro, toccando via Garibaldi, Piazza Costituzione, via Manno, Piazza Yenne, Corso Vittorio Emanuele II, via Sassari, via Mameli, e via Giovanni Maria Angioy, per tornare infine in Corso Vittorio Emanuele II.
Domenica 2 marzo, il raduno è fissato alle 16:30 al Bastione, con partenza alle 17:00. La sfilata seguirà un percorso che include via De Candia, via Università, via Mazzini, Piazza Martiri, Piazza Costituzione, via Garibaldi, Piazza Garibaldi, via Sonnino, via Alghero, via Garibaldi, Piazza Costituzione, via Manno, Piazza Yenne, e infine Corso Vittorio Emanuele II.
Il Carnevale si concluderà martedì 4 marzo con un evento speciale: alle 18:00, il raduno dei partecipanti avverrà nei parcheggi Bastione Santa Croce, con partenza alle 18:30. Il percorso seguirà via Cammino Nuovo, via Università, via Mazzini, Piazza Martiri, Piazza Costituzione, via Garibaldi, Piazza Garibaldi, via Sonnino, via Alghero, via Garibaldi, Piazza Costituzione, via Manno, Piazza Yenne, per concludersi in via Santa Margherita.
La serata culminerà con il tradizionale Rogo del Cancioffali alle 21:00 in via Santa Margherita, un evento che segna la fine dei festeggiamenti e accoglie l’arrivo della Quaresima con un’esplosione di colori e tradizione.