Sassari, cerimonia per il rientro della Brigata Sassari dal Libano: presente la presidente Todde

I militari hanno concluso la missione Unifil per la stabilità dell’area. La cerimonia coincide con il 110° anniversario della Brigata.

Si è svolta oggi in piazza Italia a Sassari la cerimonia di saluto ai militari della Brigata Sassari, rientrati dalla missione Unifil in Libano, dove per sei mesi hanno operato nel rispetto della risoluzione ONU per la sicurezza e la stabilità internazionale.

Alla cerimonia ha preso parte la presidente della Regione, Alessandra Todde, che ha voluto esprimere vicinanza e gratitudine ai militari per il lavoro svolto in uno dei fronti più caldi del mondo. L’evento ha coinciso con il 110° anniversario dalla costituzione della Brigata Sassari, una ricorrenza importante per una delle formazioni militari più rappresentative della Sardegna e dell’Italia.

Presenti alla cerimonia anche il comandante della Brigata, generale Stefano Messina, il sindaco di Sassari Giuseppe Mascia, il capo di Stato Maggiore dell’Esercito Carmine Masiello, il capo di Stato Maggiore della Difesa Luciano Portolano – già 40° comandante della Brigata Sassari – e la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti. Ha sfilato inoltre il Gonfalone della Regione Autonoma della Sardegna, a sottolineare l’importanza dell’evento per l’intera comunità isolana.

I “Sassarini”, durante la missione in Libano, hanno avuto il compito di monitorare il rispetto del cessate il fuoco, supportare le forze armate libanesi e fornire assistenza alla popolazione locale. La presidente Todde, che aveva già accolto i militari al loro rientro all’aeroporto di Alghero lo scorso 2 febbraio, ha ribadito l’orgoglio della Sardegna per il contributo offerto dalla Brigata nelle operazioni all’estero, nelle missioni nazionali e negli interventi in situazioni di emergenza e calamità.

“Oltre un secolo di storia che ha segnato la Sardegna, l’Italia e tutte le Forze Armate”, ha dichiarato Todde. “In ogni contesto operativo, la Brigata Sassari ha sempre rivendicato con orgoglio il proprio legame con la Sardegna, facendone una cifra distintiva. A loro va tutta la nostra riconoscenza”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ferito un 22enne a Cagliari: indagini in corso per stabilire dinamica e arma usata. La...
La Protezione civile della Sardegna ha emesso un nuovo bollettino di pericolo incendio, confermando l’allerta...
La Asl 5 di Oristano conferma il primo caso di dermatite nodulare bovina in un...
elicottero incendi
La Sala Operativa del Corpo forestale segnala sette incendi oggi in Sardegna. Intervento aereo per...
I migranti viaggiavano su tre barchini e sono stati scortati fino a Sant’Antioco. Presenti donne...
polizia
Il giovane è stato fermato dopo una fuga a piedi: aveva con sé refurtiva e...

Altre notizie