Cagliari rende omaggio al suo più grande campione. Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità una mozione per istituire una settimana di eventi dedicata a Gigi Riva, da svolgersi ogni anno nella settimana del 7 novembre, giorno della sua nascita.
Un tributo a un’icona del calcio e della Sardegna
L’iniziativa, proposta dai consiglieri Alessandra Zedda e Ferdinando Secchi e successivamente modificata dalla maggioranza, vuole onorare la memoria di Gigi Riva, simbolo del Cagliari Calcio e della Nazionale Italiana, ma soprattutto uomo di straordinari valori.
«È stato un esempio di classe e capacità, incarnando il senso di appartenenza per Cagliari, la Sardegna e l’intera Italia», ha dichiarato Secchi. Per molti, Riva è stato più di un semplice calciatore, diventando un modello di etica, lealtà e integrità, profondamente legato alla terra che lo aveva accolto.
Sport, cultura e identità: l’evento per ricordare Riva
La settimana di celebrazioni non sarà solo un omaggio sportivo, ma anche un’occasione per coinvolgere la comunità, il mondo dello sport e della cultura. Il programma prevede eventi sportivi, incontri culturali e momenti di riflessione, con l’obiettivo di tramandare alle nuove generazioni l’eredità di un uomo che ha fatto della Sardegna la sua casa.
«Gigi Riva ha creato un legame indissolubile con il popolo sardo, che lo ha amato non solo per le sue imprese calcistiche, ma per la sua umanità e il suo esempio», ha aggiunto Secchi.
Con questa iniziativa, Cagliari vuole mantenere vivo il ricordo di Rombo di Tuono, celebrandolo non solo come campione assoluto, ma come simbolo di identità, passione e amore per la Sardegna.