La Asl di Oristano ha avviato un’indagine epidemiologica e predisposto la profilassi antibiotica per i contatti diretti di Gabriele Pinna, il 18enne judoka di Ghilarza, morto nella notte all’ospedale San Martino di Oristano a causa di una sospetta meningite fulminante.
Il giovane atleta, qualificato ai campionati italiani under 21, è giunto al Pronto Soccorso in condizioni critiche e, nonostante il ricovero immediato in Rianimazione, è deceduto dopo poche ore. Attualmente sono in corso gli esami di laboratorio per confermare definitivamente la causa del decesso, ma i sintomi presentati fanno ipotizzare che si tratti di meningite.
Attivata la profilassi per i contatti stretti
In attesa dell’esito degli accertamenti, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Asl 5 di Oristano ha attivato il protocollo di emergenza, avviando la ricostruzione della rete di contatti del giovane negli ultimi dieci giorni. Tutte le persone che potrebbero essere state esposte al batterio saranno sottoposte a profilassi antibiotica preventiva, come previsto dalle linee guida sanitarie per contenere il rischio di diffusione della malattia.
La meningite batterica è un’infezione grave che può evolvere rapidamente e per la quale la prevenzione tempestiva è fondamentale. Le autorità sanitarie invitano chiunque abbia avuto contatti ravvicinati e prolungati con il ragazzo a rivolgersi ai servizi sanitari per ricevere ulteriori indicazioni.