Si conclude oggi, 10 marzo 2025, alla Fiera di Cagliari, l’evento Extra 2025, il Salone nazionale del turismo extra-alberghiero, che ha visto la partecipazione della Regione Sardegna con un proprio spazio espositivo. L’iniziativa ha offerto agli operatori del settore turistico un punto di riferimento per ricevere informazioni, assistenza amministrativa e supporto per l’avvio d’impresa.
Nel programma dell’evento, ieri 9 marzo, l’Assessorato del Turismo ha promosso un convegno con l’intervento di Pierangelo Orofino, dedicato a “La raccolta dei flussi turistici e le attività dell’Osservatorio per le strutture ricettive”. Oggi, invece, il focus è sulle novità normative e regolamentari per il comparto extra-alberghiero in Sardegna, con gli interventi di Sergio Isola e Pier Marcello Torchia.
Lo stand della Regione ha rappresentato un’importante opportunità per gli imprenditori del settore, fornendo assistenza diretta su normative, agevolazioni e strategie di sviluppo per il turismo extra-alberghiero. L’evento conferma l’attenzione della Sardegna nel valorizzare e promuovere un settore in forte crescita, fondamentale per diversificare l’offerta turistica e migliorare la qualità dell’accoglienza.
Per maggiori informazioni sul programma e sulle attività dell’evento, è possibile visitare il sito ufficiale: www.extrarevolution.it/extra-2025-cagliari.