Il vicepresidente della Regione Sardegna e assessore del Bilancio e della Programmazione, Giuseppe Meloni, è intervenuto durante l’assemblea regionale dell’Anci per sottolineare la volontà della Regione di collaborare attivamente con i Comuni. Meloni ha chiarito che non esiste alcuna contrapposizione tra la RAS e gli enti locali, ribadendo l’impegno a rispondere alle loro richieste e a costruire un percorso condiviso.
Tra le proposte emerse, l’assessore ha evidenziato la necessità di potenziare il fondo unico destinato ai Comuni e di istituire un tavolo permanente di confronto. Questo organismo, aperto anche ai parlamentari sardi, avrà il compito di affrontare le difficoltà economiche e trovare soluzioni efficaci, al di là delle differenze politiche.
Le problematiche finanziarie restano tuttavia una questione centrale. Meloni ha citato le minori entrate dovute agli accantonamenti, il nuovo patto di stabilità e il mancato gettito delle riforme fiscali nazionali a partire dal 2025, che non sarà compensato dallo Stato. A pesare sul bilancio regionale anche il cosiddetto capitolo 1200, che comporta un ammanco di 1,7 miliardi di euro, portando la Regione ad aprire una vertenza con il governo nazionale per cercare una soluzione.
Nonostante questo scenario complesso, l’assessore ha assicurato che nelle prossime settimane la Regione, insieme alle commissioni e al Consiglio Regionale, lavorerà per trovare strategie condivise. L’obiettivo, ha concluso Meloni, è costruire un percorso basato sul dialogo e sul buon senso, per garantire uno sviluppo equilibrato del territorio e rispondere in modo efficace alle necessità delle comunità locali.