Regione Sardegna, oltre 6 milioni al settore vitivinicolo per il biennio 2025-2026

La Regione finanzia investimenti e ristrutturazione dei vigneti per rafforzare la competitività e la qualità della produzione vinicola.

vino

La Regione Sardegna ha stanziato oltre 6,5 milioni di euro per il settore vitivinicolo nell’annualità 2025-2026, con l’obiettivo di sostenere le imprese locali, migliorare la qualità dei vini e valorizzare la produzione regionale sui mercati nazionali e internazionali.

Il finanziamento si suddivide in due principali interventi: 2,05 milioni di euro per investimenti materiali e immateriali nelle infrastrutture vitivinicole e nella commercializzazione del vino, e 4,5 milioni di euro destinati alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti.

L’Assessore all’Agricoltura Gian Franco Satta ha sottolineato l’importanza di queste misure, che mirano a rafforzare la collaborazione tra i produttori e garantire una maggiore efficienza nella filiera vitivinicola sarda. Il bando per gli investimenti prevede contributi fino al 50% della spesa ammissibile per migliorare il rendimento globale delle imprese, la loro competitività e l’efficientamento energetico.

Per quanto riguarda la ristrutturazione e riconversione dei vigneti, saranno finanziati solo quelli destinati alla produzione di vini a denominazione d’origine o a indicazione geografica. Potranno accedere al bando imprenditori agricoli singoli o associati, organizzazioni di produttori del settore viticolo e società di persone esercitanti attività agricole. Inoltre, i consorzi di tutela hanno ottenuto l’approvazione per aderire al bando con reimpianto anticipato, a condizione di estirpare un vigneto di pari superficie entro tre campagne successive.

Le domande per i finanziamenti dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2025. Questo intervento conferma il forte impegno della Regione nel sostenere il comparto vitivinicolo, settore chiave per l’economia locale e per la valorizzazione dell’immagine della Sardegna nel mondo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un pomeriggio di relax in Costa Smeralda si trasforma in tragedia: un uomo di 79...
incendi
L'incidente si è verificato sabato a Monserrato, il proprietario dell'abitazione trasportato al Brotzu con gravi...
guardia di finanza
Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di prodotti contraffatti e non tracciabili nei...
A Su Giudeu apparsi messaggi in ebraico e inglese contro i crimini di guerra: polemica...
Raid silenziosi nelle abitazioni del centro storico: “Portoni aperti senza scasso, servono più controlli”...
carabinieri
Posti di blocco, arresti e verifiche in mare: oltre 1.000 persone identificate nei giorni clou...

Altre notizie