L’arenile di Maddalena a Capoterra si arricchisce di un nuovo servizio: è stato inaugurato il chiosco Cayo Loco, primo punto di ristoro realizzato nell’ambito del Piano di utilizzo del litorale (PUL). Questo intervento segna un passo importante nel progetto di valorizzazione della spiaggia, che prevede l’installazione di ulteriori strutture per migliorare l’offerta turistica e i servizi a disposizione di cittadini e visitatori.
L’iniziativa è parte di una strategia più ampia che punta a rivitalizzare il litorale attraverso nuove attività commerciali. L’amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza del supporto agli imprenditori locali, favorendo investimenti che possano rendere il territorio più attrattivo e funzionale. Il progetto non si limita all’apertura di chioschi, ma prevede una serie di interventi strutturali mirati a migliorare la fruibilità della costa.
Parallelamente, proseguono i lavori di riqualificazione delle aree litoranee, finanziati grazie ai fondi del Pnrr. Le zone di Picciau e Frutti d’Oro sono interessate da interventi che comprendono la realizzazione di nuovi marciapiedi, un percorso ciclabile e sottoservizi. L’obiettivo è eliminare criticità storiche, garantendo infrastrutture moderne e funzionali per residenti e turisti.
Il progetto rappresenta un’importante opportunità di crescita per il territorio, con la prospettiva di migliorare non solo l’attrattiva turistica, ma anche la qualità della vita dei cittadini. Con l’apertura del chiosco Cayo Loco e gli ulteriori interventi previsti, il litorale di Capoterra si avvia a diventare un punto di riferimento per il turismo e il tempo libero.