In occasione della SoloWomenRun 2025, in programma a Cagliari domenica 16 marzo, il traffico cittadino subirà modifiche temporanee per garantire la sicurezza di atlete, pubblico e altri utenti della strada. La determinazione dirigenziale n. 604/2025 stabilisce una serie di prescrizioni viabilistiche, con limitazioni al transito e alla sosta in diverse vie della città.
Divieto di transito
Dalle 7:00 alle 13:00 di domenica 16 marzo, la circolazione veicolare sarà sospesa per il tempo necessario al passaggio delle partecipanti, interessando il perimetro tra viale Regina Margherita, piazza Costituzione, via Manno, largo Carlo Felice, via Roma e piazza Amendola. Le principali strade coinvolte includono:
- Viale Diaz (entrambi i sensi di marcia, da via Sonnino a piazza Scopigno)
- Piazza Marco Polo (esclusa l’area di sosta)
- Via Ancona, via Brescia, via Messina, via Caboto, via Siracusa, via Catania
- Viale Cimitero, viale Bonaria, via Nuoro, via Sonnino, via XX Settembre
- Piazza Amendola, piazza Deffenu, via Pirastu, via Eleonora D’Arborea
- Piazza Costituzione, viale Regina Elena, piazza Martiri D’Italia, via Mazzini
- Via Roma (corsie bus e portici), largo Carlo Felice, piazza Yenne, via Manno
Divieto di sosta con rimozione forzata
Dalle 18:00 di sabato 15 marzo fino alle 13:00 di domenica 16 marzo, il divieto di sosta con rimozione forzata sarà in vigore su:
Viale Diaz (da via Siracusa a via Sonnino), Viale Bonaria (tra viale Cimitero e piazza Amendola), Viale Regina Margherita, Largo Carlo Felice (lato Banca D’Italia e parcheggi centrali tra via Mameli e piazza Yenne), Via Dei Mille (tratto da via Sardegna a via Roma), Piazza Marco Polo (solo mezza luna) e via Roma portici (tratto compreso tra via Dei Mille a piazza Amendola).
Obbligo di svolta
Domenica 16 marzo, dalle 7:00 alle 13:00, in via Mameli – largo Carlo Felice sarà obbligatoria la svolta a destra con direzione piazza Matteotti.
Tutte le modifiche alla viabilità sono consultabili nell’ordinanza dirigenziale n. 604/2025, disponibile online.
Per tutti i dettagli consultare l’Ordinanza Dirigenziale del Comune di Cagliari