Quartu Sant’Elena partecipa a “Una piazza per l’Europa”

Domani, 15 marzo, al Parco Europa di Quartu Sant'Elena, cittadini e istituzioni si riuniranno per sostenere un'Europa più unita e coesa.

La città di Quartu Sant’Elena aderisce alla manifestazione nazionale “Una piazza per l’Europa”, un’iniziativa che domani, 15 marzo 2025, riunirà a Roma sindaci, associazioni e cittadini per promuovere un’Europa più forte e integrata. Chi non potrà recarsi nella Capitale avrà comunque l’opportunità di partecipare all’evento locale organizzato presso il Parco Europa, a Pitz’e Serra, per esprimere il proprio sostegno all’unità europea.

Un’Europa più unita per affrontare le sfide globali

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che l’Europa ha bisogno di rafforzare la propria coesione politica ed economica, superando divisioni che ne indeboliscono il ruolo internazionale. In un periodo di grandi cambiamenti geopolitici, è fondamentale che l’Unione Europea si presenti come un attore unitario e influente, capace di garantire pace, sicurezza e sviluppo per i suoi cittadini.

Rispondendo all’appello del giornalista Michele Serra, la manifestazione di Quartu sarà un evento apartitico, aperto a chiunque si senta cittadino europeo, senza simboli di partito ma con il solo blu stellato della bandiera UE.

Il messaggio del sindaco Milia

Il sindaco di Quartu Sant’Elena, Graziano Milia, ha sottolineato la necessità di rilanciare il processo di unificazione europea, superando le difficoltà che hanno segnato gli ultimi anni. “Gli Stati Uniti d’Europa sono l’unica alternativa alla decadenza culturale, sociale ed economica”, ha dichiarato, evidenziando che le divisioni tra Stati membri rappresentano un ostacolo alla crescita collettiva.

Milia ha ricordato il fallimento del progetto di Costituzione Europea nel 2005 e i limiti dell’attuale assetto istituzionale, sottolineando come neppure programmi ambiziosi come il Next Generation EU siano stati sufficienti per un reale avanzamento dell’integrazione.

L’evento di Quartu Sant’Elena si inserisce in un più ampio movimento che ha visto l’adesione di numerosi sindaci italiani, tra cui Roberto Gualtieri (Roma), Beppe Sala (Milano), Matteo Lepore (Bologna), Gaetano Manfredi (Napoli) e Stefano Lo Russo (Torino).

Un’occasione per esprimere il proprio impegno europeo

L’appuntamento è fissato per domani, sabato 15 marzo, alle ore 10.30 presso il Parco Europa di Quartu Sant’Elena. L’iniziativa vuole essere un momento di partecipazione civica, in cui i cittadini potranno ribadire il loro impegno per un’Europa più solidale e coesa, con la consapevolezza che il futuro della città e del continente dipendono dalla capacità di agire insieme.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Due appuntamenti il 13 e 29 maggio per riscoprire i parchi cittadini all’insegna della coesione...
carabinieri
Un uomo ha aggredito la moglie e si è scagliato contro i carabinieri: fermato e...
Da oggi al 21 aprile grande evento sportivo al Poetto: regate, inclusione sociale e sostenibilità...
Aperte le domande per accedere agli interventi finalizzati alla vita indipendente previsti dalla Legge 112/2016...
carabinieri
Un Brigadiere lo tiene al telefono fino all’arrivo della pattuglia: l’uomo, in stato di disperazione,...
Un'iniziativa per promuovere l’affido familiare e rafforzare la rete sociale del territorio...

Altre notizie