È stata inaugurata presso la Mediateca del Mediterraneo (Mem) di Cagliari la mostra “Da solo non basto. In viaggio con i ragazzi di Kayros, Portofranco e Piazza dei Mestieri”, un’esposizione che non è solo un racconto, ma anche uno spazio di confronto sulle difficoltà e sulle opportunità per i giovani.
Promossa dalla Caritas in collaborazione con l’associazione Portofranco, con il patrocinio di Comune di Cagliari, Città Metropolitana e Ufficio Scolastico Regionale, la mostra sarà visitabile fino al 29 aprile, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13.30. Sono previste visite guidate il 18, 19 e 21 marzo, prenotabili via email all’indirizzo animazione@caritascagliari.it o al numero 346 145 921.
Un messaggio di inclusione e comunità
L’iniziativa si sviluppa attorno al concetto che nessuno può farcela da solo, ma ha bisogno del sostegno di una comunità. Lo sottolinea anche Maria Francesca Chiappe, assessora alla Cultura, spettacolo e turismo del Comune di Cagliari:
“La storia di Rashid e Chiara ci mostra come i problemi si possano superare con il sostegno di una comunità. È un messaggio fondamentale, soprattutto in un periodo come questo”.
Anche l’arcivescovo di Cagliari, Monsignor Giuseppe Baturi, ribadisce l’importanza di una rete di supporto:
“Abbiamo bisogno di amicizia e compagnia, sia nello studio che nel lavoro. Questa mostra rappresenta proprio questo: l’aiuto che si trasforma in relazione”.
Il percorso espositivo
La mostra si divide in tre sezioni:
- La storia di Rashid e Chiara, raccontata attraverso i testi di Daniele Mencarelli e le illustrazioni di Giacomo Bettiol.
- I video-racconti di Kayros, Portofranco e Piazza dei Mestieri, con testimonianze dirette dei ragazzi che frequentano questi luoghi.
- La descrizione delle tre realtà protagoniste dell’iniziativa.
L’allestimento e la comunicazione social sono stati curati dagli studenti del Liceo Artistico Foiso Fois.
Prossime tappe e convegno conclusivo
Dopo l’esposizione alla Mem, la mostra si sposterà dal 2 al 9 maggio nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari. Il 9 maggio, a conclusione del percorso, si terrà un convegno per gli studenti delle scuole superiori, con la partecipazione di Giorgio Paolucci, giornalista ed esperto di problematiche giovanili.